Francesco Bertoldi
Autore
Studentesse di Grafica e Comunicazione

Conoscere la tipologia di traccia assegnata all’indirizzo Grafica e Comunicazione è fondamentale per prepararsi alla seconda prova di Maturità 2025

Il secondo scritto dell’esame di Stato, che verte sulle discipline di indirizzo, può assumere forme molto diverse, anche a seconda delle diverse articolazioni dell’indirizzo. Per questo motivo, esercitarsi con le simulazioni ufficiali degli anni precedenti è il modo migliore per acquisire familiarità con le consegne, i formati richiesti e i criteri di valutazione. 

In questo articolo abbiamo raccolto tutti gli esempi e le simulazioni utili per affrontare con più consapevolezza la seconda prova.

Indice

  1. Seconda prova per Grafica e Comunicazione
  2. Tutti gli esempi e le simulazioni della seconda prova

Seconda prova per Grafica e Comunicazione

Il secondo scritto si terrà il 19 giugno, alle 8:30, orario in cui si darà il via all’apertura dei plichi ministeriali da parte della commissione.

Come annunciato a gennaio, per Grafica e Comunicazione il Ministero dell'Istruzione e del Merito predisporrà una traccia nazionale, centrata sulle materie caratterizzanti, le quali variano in funzione dell’articolazione:

  • Grafica e Comunicazione:
    PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE

  • Grafica e Comunicazione Opzione Tecnologie cartarie:
    TECNOLO. PROCESSI PRODUZIONE E LABORATORIO

  • Grafica e Comunicazione sperimentazione "Grafica e Fotografia-Visual":
    LINGUAGGIO DELLA GRAFICA

  • Grafica e Comunicazione sperimentazione "Cinema e Televisione":
    TECNOLO. PROCESSI PRODUZIONE E LABORATORIO

La seconda prova varrà un massimo di 20 punti su 100, così come la prima prova e il colloquio orale. La durata dello scritto varia dalle 6 alle 8 ore.

Tutti gli esempi e le simulazioni della seconda prova

Qui sotto trovi una raccolta completa delle tracce di seconda prova degli anni precedenti, così da poter compiere delle simulazioni ufficiali per l’indirizzo Grafica e Comunicazione.

Grafica e Comunicazione

Opzione Tecnologie cartarie

Sperimentazione "Grafica e Fotografia-Visual"

Sperimentazione "Cinema e Televisione"

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta