6' di lettura 6' di lettura
i migliori podcast per studiare in vista della maturità 2022L'esame di Stato 2022 tornerà, più o meno, alla configurazione pre-pandemica. Quest'anno gli studenti dovranno affrontare il ritorno delle prove scritte, accompagnate dal colloquio orale, ultimo step della Maturità 2022.


Per non farsi trovare impreparati, è bene che gli studenti comincino a guardarsi intorno e organizzare lo studio già da adesso, in modo tale da non avere sorprese sgradite e puntare ad un voto soddisfacente. Ma oltre al mero ripasso, esiste un altro modo per preparare lo studio? Certo che sì! D'altronde viviamo nell'epoca del digitale, quindi perché non approfittarne? Ecco i 10 migliori podcast dove trovare più di uno spunto in vista dell'esame.

“The Essential”

La politica e l’attualità sono argomenti importanti ma non sempre si ha voglia o tempo di ascoltare puntate di un’ora. Ecco quindi che “The Essential” diventa il podcast perfetto, fatto su misura anche per studenti: ogni giorno esce una puntata di soli 5 minuti. Le notizie riguardano politica, economia e cultura: insomma, tutti gli ambiti dell'attualità che un maturando dovrebbe approfondire in vista dell'esame.

La Zanzara

Quando si parla di attualità e politica non si può non nominare “La Zanzara” il celebre format condotto da Giuseppe Cruciani e David Parenzo, nel quale si approfondiscono i temi legati vita politica, sociale e culturale del Paese con ampi spazi dedicati anche agli ascoltatori.

Bistory

Se siete in cerca di approfondimenti, un titolo che ci sentiamo vivamente di consigliare, è Bistory. Un format interamente dedicato alla storia che prende in considerazione molti aspetti, vicissitudini e dettagli di eventi che a scuola non sempre ci raccontano, anche di altre parti del mondo. Nel farlo, emergono molti personaggi storici, spesso poco approfonditi a scuola come: Yukio Mishima o Anita Garibaldi.

Il gorilla ce l'ha piccolo

Questo simpatico format prende in esame le materie dell'ambito scientifico. Lo fa scherzosamente ma fornendo al tempo stesso tutti gli elementi utili per gli appassionati di divulgazione scientifica. Si parla di vita sulla terra, ma anche di come si evolve e ci si differenzia.

La matematica non è un problema

Un vero e proprio storytelling della matematica: chi dice che la matematica può essere spiegata soltanto con lavagna e calcolatrice? Un podcast che ci dice come sia possibile “ascoltare” la matematica e assaporarne il gusto grazie a un sapiente mix di racconto, di spiegazioni, di casi pratici. Tutto grazie a Stefano Pasquero, matematico di professione, che ha accettato la sfida di “raccontare” la matematica.

Poesia classica ad alta voce

Il podcast è proprio quello che sembra: un format in cui le poesie classiche vengono lette per far sentire alle orecchie la bellezza! Il creatore del podcast crede che l’ascolto di una poesia permetta di percepirla in modo diverso, capirla più facilmente, e promuovere un più alto livello di impatto emotivo. Vi dice nulla per la prima prova?

Grammatica Italiana

Il podcast a cura del professor Gaudio tratta un argomento che, anche se può sembrare semplice, racchiude molte insidie: la grammatica italiana. In ogni puntata viene approfondito un tema specifico, dall’uso dei tempi e dei modi verbali a quello delle preposizioni, passando per complementi, aggettivi, pronomi e ortografia.

Learn English

È un podcast curato dal British Council e dedicato in particolar modo ai ragazzi che sono alle prime armi con l’inglese e vogliono approfondire grammatica e fonetica e imparare nuovi vocaboli. Learn English offre anche una vasta gamma di materiale di supporto gratuito e brevi quiz per testare le conoscenze acquisite. What else?

Il podcast di Alessandro Barbero

Non poteva certo mancare il podcast di uno degli studiosi più apprezzati nel Paese. In questa raccolta di conferenze, il professor Barbero, docente di storia medievale presso l’università del Piemonte Orientale, racconta gli aspetti più o meno noti della storia: dal Medioevo all’età contemporanea. Negli oltre 130 episodi è possibile trovare approfondimenti sulle guerre mondiali, sulla storia della resistenza in Italia o sulla guerra fredda.

Scientificast

Uno dei podcast indipendenti a tema scientifico in Italia. I suoi membri sono fisici, biologi, virologi e altri professionisti di settore. La piattaforma offre, oltre ai podcast, numerosi articoli scientifici inerenti alle materie di settore: matematica, biologia, chimica e fisica. Lo stile è divulgativo e si tratta di un prodotto pensato per non esperti: maturandi cosa aspettate?