Numeri Relativi   Premium

Test sui numeri relativi per la classe prima della scuola secondaria di secondo grado: operazioni con i numeri relativi, semplici espressioni con numeri relativi, problemi. TEST sui Numeri Relativi
Scarica il test nel formato PDF
…continua

Operazioni Con 0 E 1  

Test per non avere dubbi sulle operazioni con 0 e 1 OPERAZIONI CON 0 e 1
…continua

Osservazioni Di Aritmetica Modulare   Premium

Il presente articolo ha fine prevalentemente didattico. Spesso viene perseguito il metodo induttivo, dal concreto all’astratto, a cominciare dal primo paragrafo. Il percorso seguito ha lo scopo, speriamo condiviso dal lettore, di rendere più comprensibili alcune argomentazioni che trattano di aritmetica modulare con i numeri (primi e non), con riferimenti finali alla Teoria dei gruppi.
…continua

Percorso Didattico: Esplorazione Numerica E Sistemi Di Numerazione Per Lo Sviluppo Delle Competenze Matematiche  

Attività di gruppo sui numeri naturali e sistemi di numerazione: Approfondisci le basi matematiche e impara a operare con diversi sistemi numerici.
…continua

Prova Della Moltiplicazione: Regole Ed Esempi   Premium

Appunto completo di aritmetica su come verificare l'esattezza di una moltiplicazione tramite due metodi: la moltiplicazione come operazione inversa della divisione e la cosiddetta prova del nove.
…continua

Ragionamento Numerico Deduttivo - Spiegazione Ed Esempi  

Appunto di matematica in cui viene descritto in modo approfondito il ragionamento numerico deduttivo, con esempi ed esercizi risolti.
…continua

Sugli Insiemi K Della Congettura Di Collatz   Premium

Dopo un'introduzione alla congettura di Collatz (problema del 3n+1), dimostro proposizioni e teoremi, costruisco e scompongo i nuovi insiemi Ki e K*i ne determino il massimo e l'intersezione e propongo una congettura equivalente (partizionamento di N0 mediante gli insiemi Kt e K*t). Michele Ventrone, Sugli insiemi K della congettura di Collatz
…continua

Uno Numero Primo   Premium

Nella Teoria dei numeri si riscontrano diverse posizioni sulla primalità del numero 1, Guido Carolla presenta alcune delle problematiche che si riscontrano quando si considera 1 numero primo.
…continua

Variazione Percentuale: L'arte Di Misurare Il Cambiamento  

Appunto di matematica finanziaria che spiega come misurare il cambiamento ricorrendo alla variazione percentuale. L’appunto è completato con alcuni esercizi con relativa correzione.
…continua