Soluzione Variabile Dell'equazione Differenziale Del Primo Ordine Al Variare Del Punto Iniziale
{avi}animazioni/equazione_differenziale_2{/avi}
…continua
Somme Di Riemann
Esempi di somme di Riemann
…continua
Somme Di Riemman
Per stimare l'area tra l'asse x e il grafico di una funzione non negativa f(x) in un intervallo [a, b], definiamo una partizione di [a, b] scegliendo n–1 punti x 1 , x 2 , . . ., x n –1 in [a, b], a = x 0 x 1 . . . x n –1 b = x n . Su ciascun subintervallo [x k –1 , x k ] costruiamo un rettangolo di larghezza Dx k = x k – x k –1 di altezza rispetto all'asse x uguale a f(c k ) . Il lato superiore di ciascun rettangolo deve toccare la curva in un punto (c k , f(c k )). Sommando le aree di tutt
…continua
Somme Integrali Di Riemann, Inferiori E Superiori
{avi}animazioni/somme_int_pf{/avi}
…continua
Studio Dei Punti Di Derivabilità Delle Curve
Punti di derivabilità o non delle Curve
…continua
Studio Dei Punti Singolari
Studio di Punti Singolari per le Curve
…continua
Studio Del Dominio Di 10 Funzioni
…continua
Studio Del Dominio Di 10 Funzioni 2
<iframe src="https://docs.google.com/gview?url=https://www.matematicamente.it/esercizi/Simoncelli-dominio-funzione2.pdf&embedded=true"
style="width:615px; height:870px;" frameborder="0">
Scarica il file in formato PDF
style="width:615px; height:870px;" frameborder="0">
Scarica il file in formato PDF
…continua
Studio Del Grafico Della Funzione [math]{y}=\frac{\sqrt{{{x}^{2}-{1}}}}{{{x}^{2}-{4}}}[/math] Con Commento Audio
Studio del grafico della funzione [math]{y}=\frac{\sqrt{{{x}^{2}-{1}}}}{{{x}^{2}-{4}}}[/math] con commento audio dell'esercizio
…continua