Guida Ai Tempi Verbali Italiani: Indicativo, Composti E Semplici  

Tempi del verbo italiano al modo indicativo: i tempi semplici e i composti, quali sono e come sono composti.
…continua

Guida Al Complemento Concessivo: Caratteristiche Ed Esempi  

Appunto sul complemento concessivo è una parte della grammatica italiana che serve per esprimere una situazione che contrasta con l'azione principale della frase.
…continua

Guida Al Complemento Oggetto E Ai Pronomi Personali In Italiano  

Grammatica: Il complemento oggetto indica l'oggetto su cui ricade l'azione di un verbo transitivo attivo.
…continua

Guida Al Complemento Oggetto: Definizione, Categorie Ed Esempi Pratici  

Appunto di grammatica che fornisce le tecniche di riconoscimento dei complementi: il complemento oggetto e le domande a cui risponde.
…continua

Guida All'uso Dei Modi Verbali Per Comandi Ed Esortazioni  

Appunto di Grammatica per le medie che descrive l'imperativo, il modo usato per impartire ordini, esortare, invitare.
…continua

Guida All'uso Delle Preposizioni E Riferimenti All'età  

Appunto di Grammatica italiana che tratta del complemento di età e di come riconoscerlo in una frase svolgendo l'analisi logica.
…continua

Guida Alla Proposizione Temporale E Alle Sue Funzioni Principali  

Spiegazione veloce sulle subordinate temporali per individuarle subito nel periodo senza tanta difficoltà
…continua

Guida Alle Preposizioni Coordinate E Loro Funzioni Principali  

Appunto di Grammatica italiana per le medie sulle preposizioni coordinate, come le possiamo trovare, come si dividono e quali sono.
…continua

Guida Alle Preposizioni E Ai Complementi Di Limitazione  

Appunto di Grammatica italiana che tratta del complemento di limitazione e di come riconoscerlo in una frase svolgendo l'analisi logica.
…continua

Guida Alle Proposizioni Interrogative Indirette E Loro Caratteristiche  

Appunto di grammatica italiana concernente le proposizioni interrogative indirette, cosa sono, le forme, con esempi.
…continua