Video appunto: Derivati di luna
Derivati di luna
Luna: sostantivo femminile singolare della lingua italiana, nome dell'unico satellite naturale del pianeta Terra.
Può anche essere usato come nome proprio di persona.
Derivati di luna:
• lunare: aggettivo che serve a specificare che il nome a cui si riferisce deriva (o appartiene) alla luna
• lunatico: termine usato per indicare una persona particolarmente volubile, che cambia spesso idea e/o stato d'animo
Frasi con i derivati di luna
-Le zone della luna che vedi più scure sono i crateri lunari.

-Non ti consiglio di discutere con Marco, quel ragazzo è particolarmente lunatico.
-Ieri sera il cielo era completamente illuminato dalla luce lunare.
-Gli astronauti hanno portato sulla terra delle rocce lunari.
-I miei compagni di classe mi definiscono spesso lunatica.
-Le fasi lunari influenzano le maree.
-Due anni fa c'è stata un'eclissi lunare.
-Lisa sta passando un periodo in cui è particolarmente lunatica.
-L'Unione Sovietica lanciò la prima sonda lunare.
-Tu cambi troppo spesso idea, sei eccessivamente lunatica!
A cura di Giulia