melody_gio
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • I nomi sovrabbondanti sono sostantivi che possiedono due forme plurali, spesso con significati differenti.
  • Al singolare, questi nomi terminano generalmente in -o, mentre al plurale possono finire in -i o -a, con quest'ultima forma che indica un genere femminile.
  • Esempi di nomi sovrabbondanti includono "filo" con i plurali "fili" e "fila", ciascuno con un diverso contesto d'uso.
  • Alcuni nomi sovrabbondanti presentano anche varianti al singolare, come "nocchiero" e "nocchiere".
  • Frasi di esempio mostrano l'uso di nomi sovrabbondanti, evidenziando la loro flessibilità semantica e morfologica.

Nell'ambito dei nomi esistono anche i nomi sovrabbondanti. Si definiscono nomi sovrabbondanti quei sostantivi che presentano due plurali

Esempi: filo (singolare)/i fili (della luce); le fila.

Al singolare i nomi sovrabbondanti finiscono per -o, mentre al plurale possono finire per -i (la forma classica e normale); inoltre possono terminare anche in -a, indicando un sostantivo di genere femminile e aventi un significato differente.

Indice

  1. Esempi di nomi sovrabbondanti
  2. Singolari e plurali sovrabbondanti

Esempi di nomi sovrabbondanti

Ecco alcuni esempi di Esempi: il cervello (singolare)/ i cervelli; le cervella (plurale)

il ciglio (singolare)/ i cigli; le ciglia (plurale)

il grido (singolare)/i gridi; le grida (plurale)

il muro (singolare)/ i muri; le mura (plurale)

l'urlo (singolare)/ gli urli; le urla (plurale)

Esplorazione dei nomi sovrabbondanti nella lingua italiana articolo

Singolari e plurali sovrabbondanti

Esistono dei nomi sovrabbondanti che per esempio hanno due singolari:

Esempi: nocchiero/nocchiere (singolare)

neofito/neofita (singolare)

sparviero/sparviere (singolare)

scudiero/scudiere (singolare)

sorte/sorta (singolare)

I nomi sovrabbondanti sono quelli che possono anche avere due forme di singolare e due forme di plurale:

Esempi: l'orecchio; l'orecchia (singolare)/gli orecchi; le orecchie (plurale)

Sul ciglio della strada c'era un gelsomino.

Le dita di una mano sono cinque.

Le corna dell'alce sono maestose.

Il gatto di Carlotta mi ha fatto le fusa.

Le urla della ragazza si sentivano fino a casa mia.

Il grido di Maria l'ha sentito anche Anna.

Le fondamenta della casa hanno ceduto.

Il gesto altruistico di Olga è stato bellissimo.

Non si deve mai sfidare la sorte.

Martino ha scavalcato il muro.

esempi di frasi con i nomi sovrabbondanti

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community