Studente Anonimo
di Studente Anonimo
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I nomi primitivi sono formati solo da radice e desinenza, derivano direttamente da lingue antiche come il latino.
  • Dai nomi primitivi si possono creare nomi derivati aggiungendo prefissi e suffissi.
  • I nomi derivati hanno un significato autonomo rispetto al nome primitivo da cui originano.
  • Esempi di nomi derivati includono zuccheriera da zucchero e deviazione da via.
  • Prefissi e suffissi possono essere usati insieme per formare nomi derivati complessi come incartamento.

Fiore, Zucchero,Carta, Città, Azione,Calcolo,Illusione,Fumo,Lingua,Dito,Sasso

Molti dei nomi che usiamo sono composti solo da radice (fior-, zuccher-, cart-) e desinenza (-e, -o, -a) e provengono direttamente dal latino,dal greco o da altre lingue,ma non da altre parole della lingua di cui fanno parte.

Questi nomi si chiamano primitivi.

Indice

  1. Formazione dei nomi derivati
  2. Esempi di nomi derivati

Formazione dei nomi derivati

Dai nomi primitivi, con l’aggiunta di prefissi e suffissi,se ne possono formare altri.

Abbiamo allora i seguenti casi:

s(prefisso)+cart(radice)+o(desinenza)= scarto

cart(radice)+ier(suffisso)+a(desinenza)= cartiera

Naturalmente, prefissi e suffissi possono essere aggiunti contemporaneamente:

in(prefisso)+cart(radice) +ament(suffisso)+o(desinenza)= incartamento

Esempi di nomi derivati

Questi nuovi nomi,pur traendo origine da una forma preesistente, ossia la radice d

nome primitivo, assumono un significato preciso del tutto autonomo, diverso da quello del nome primitivo.

Essi si definiscono derivati.

Per esempio:

— da zuecher - o con l’aggiunta di un suffisso abbiamo zuccher - iera (= zuccheriera), che non significa più zucchero, ma contenitore per lo zucchero

-da piacere con l’aggiunta di un prefisso abbiamo dis - piacere(= dispiacere), che ha un significato esattamente opposto a quello della parola primitiva da cui deriva;

— da vi - a, con l’aggiunta di un prefisso e di un suffisso, abbiamo de - vi - azion - e, (= deviazione)nome che indica un cambiamento di direzione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community