Concetti Chiave
- Il past perfect corrisponde al trapassato prossimo in italiano e si forma con "had" più il participio passato.
- La forma affermativa si costruisce con soggetto + had + participio passato, ad esempio "She had moved to London".
- La forma interrogativa si costruisce con "Had" + soggetto + participio passato, come in "Had she moved to London?".
- La forma negativa usa "hadn’t" seguito dal participio passato, come in "She hadn’t moved to London".
- Il past perfect si utilizza per indicare un'azione avvenuta prima di un'altra azione passata.
Il past perfect corrisponde al trapassato prossimo in italiano (io ero stato, io avevo mangiato, etc…) e si presenta nei seguenti modi.
Indice
Struttura affermativa del past perfect
Nella forma affermativa la struttura è: soggetto + had (per tutte le persone ed è invariabile) + il participio passato del verbo che segue.
Degli esempi possono essere:
She had moved to London almost one year ago (Si era trasferita a Londra quasi un anno fa)
They had eaten an apple this morning but they were still hungry (Essi avevano mangiato una mela questa mattina ma avevano ancora fame)
Esempi di domande con past perfect
Nella Degli esempi possono essere:
Had he had a trip to Madrid last week when he was not at school? (Aveva fatto un viaggio a Madrid la settimana scorsa quando non era a scuola?)
Had they bought online that t-shirt that they wore at Tiffany’s? (Avevano comprato online quella maglietta che indossavano da Tiffany?)
Hadn’t Julian just watched that movie at the cinema or am I wrong? (Julian non aveva già visto questo film al cinema o sbaglio?)
Nella Ad esempio:
Uncle Thomas had not given money to his spoiled nephew yesterday (Ieri lo zio Thomas non aveva dato dei soldi al suo nipote viziato ieri)
Chamomille hadn’t had any effect on my mum that stayed up late (La camomilla non aveva avuto alcun effetto su mia mamma che è stata alzata fino a tardi)

Uso del past perfect per azioni passate
Il past perfect si usa di solito per esprimere un’azione passata che è accaduta prima di un'altra passata.
Un esempio può essere:
Quando arrivai a casa (When I got home, Bob had cooked (past perfect) dinner
In questo caso Bob aveva preparato la cena prima che arrivassi a casa, quindi si usa un past perfect.
Nel caso in cui la frase sia:
When I got home, Bob cooked dinner (simple past)
In questo caso prima sono arrivato a casa, poi Bob ha cucinato, quindi si usa il simple past
Past perfect nel periodo ipotetico
Il past perfect viene utilizzato anche per creare il Si definisce periodo ipotetico dell’irrealtà perché è utilizzato per indicare situazioni che Due esempi potrebbero essere:
If I had been so brave to hike this mountain, I would have experienced something wonderful (Se fossi stato così coraggioso da scalare questa montagna, avrei sperimentato qualcosa di meraviglioso)
He could have driven in the wrong way, if he had not pay attention to the road signs (Lui avrebbe potuto guidare nella direzione sbagliata, se non fosse stato attento ai cartelli stradali)
Desideri e rimpianti con past perfect
Per esprimere un Alcuni esempi:
Mary wish she had spent more time with her boyfriend before leaving for college (Mary desidera di aver passato più tempo con il suo fidanzato prima di partire per il college)
Harvey wished he had read Frankenstein during his book club meeting (Harvey desiderò di aver letto Frankenstein durante l’incontro del suo club del libro
Domande da interrogazione
- Come si forma il past perfect nella forma affermativa?
- Qual è la struttura del past perfect nella forma interrogativa?
- Quando si utilizza il past perfect?
- Come si forma il periodo ipotetico di terzo tipo con il past perfect?
- Come si esprime un rimpianto o un desiderio non realizzato nel passato con il past perfect?
Nella forma affermativa, il past perfect si forma con soggetto + had + participio passato del verbo.
Nella forma interrogativa, si inverte il soggetto con il verbo: Had + soggetto + participio passato.
Il past perfect si usa per esprimere un’azione passata avvenuta prima di un'altra azione passata.
La struttura è: if + soggetto + past perfect + virgola + soggetto + would/could/might + present perfect.
Si utilizza la struttura: soggetto + wish + soggetto + past perfect.