Periodo Ipotetico Greco  

Struttura e traduzione, con esempi, dei quattro tipi di periodo ipotetico greco: della realtà, dell'eventualità, della possibilità e dell'irrealtà.
…continua

Posizione Attributiva E Predicativa Degli Aggettivi In Greco: Differenze E Esempi  

Scopri le differenze tra la posizione attributiva e predicativa degli aggettivi in greco. Esempi ed eccezioni per comprendere come varia il significato nelle frasi greche.
…continua

Posizione Dell'accento Tonico  

Accento tonico: regola sul posizionamento dell'accento nella declinazione dei nomi e nella coniugazione dei verbi nel greco antico
…continua

Potenza Di Atene - Analisi Verbale   Premium

In questo appunto è presentata l'analisi verbale della versione La potenza di Atene di Andocide.
…continua

Potenza Di Atene - Analisi Verbale  

In questo appunto è presentata l'analisi verbale della versione La potenza di Atene di Andocide.
…continua

Preposizioni (26361)   Premium

Preposizioni proprie e improprie: significati e valori. Preposizioni che reggono uno, due o tre casi.
…continua

Presente Indicativo: Coniugazione  

Come si coniuga il presente indicativo di un verbo in -ω attivo e medio-passivo.
…continua

Presente: Traduzione  

Appunto di Grammatica Greca che spiega come si traducono l'indicativo, l'ottativo, il congiuntivo, l'imperativo, l'infinito e il participio del presente attivo e medio-passivo.
…continua

Prima Declinazione Greca   Premium

La prima declinazione greca: sostantivi femminili e maschili; temi in α puro e impuro, lungo e breve.
…continua

Prima Declinazione: Caratteri Generali  

Sostantivi della prima declinazione: femminili e maschili, cartteristiche, particolarità, pluralia tantum, alfa puro e alfa impuro.
…continua