vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
3
Scheda sintattico-morfologica 2
LA PRIMA DECLINAZIONE GRECA
Richiamo teorico :
I DELLA PRIMA DECLINAZIONE GRECA SI SUDDIVIDONO IN DUE CATEGORIE
SOSTANTIVI FEMMINILI
« »
· TEMI IN PURO LUNGO O BREVE
« »
· TEMI IN IMPURO LUNGO O BREVE
» « »
« TEMI IN
TEMI IN PURO IMPURO
’ ’
DELLA DESINENZA DA DELLA DESINENZA DA
L ALFA È PRECEDUTA L ALFA NON È PRECEDUTA
LUNGO BREVE LUNGO BREVE
’ ’ ’
IN TUTTA LA L ALFA SI TRASFORMA IN L ALFA SI TRASFORMA IN
L ALFA È MANTENUTO « » « »
.
DECLINAZIONE SINGOLARE IN AL
TUTTA LA DECL SOLO GENITIVO
E
SINGOLARE DATIVO SINGOLARI
LUNGO BREVE LUNGO BREVE
N . N .
OM OM
G . G .
ENIT ENIT
D . D .
AT AT
A A
. .
CCUS CCUS
. .
V V
OCAT OCAT
NEL LA DECLINAZIONE HA PER TUTTI I TIPI DI NOMI
PLURALE LE STESSE DESINENZE
N . N .
OM OM
G . G .
ENIT ENIT
D . D .
AT AT
. .
A A
CCUS CCUS
. .