Paradigmi I-II-III-IV Classe
Premium
Appunto di grammatica latina con una tabella contrastiva dei paradigmi che è presente nell'ambito dell'allegato presente all'appunto. Vengono riportate le principali regole grammaticali latine sui paradigmi I-II-III-IV classe.
…continua
Paradigmi I-II-III-IV Classe
Appunto di grammatica latina con una tabella contrastiva dei paradigmi che è presente nell'ambito dell'allegato presente all'appunto. Vengono riportate le principali regole grammaticali latine sui paradigmi I-II-III-IV classe.
…continua
Paradigmi Verbi Greci
Appunto di grammatica greca con schema riassuntivo dei principali verbi greci, attivo, medio e passivo. i verbi scelti sono quelli più frequenti, trovati più spesso nelle versioni di 5 ginnasio\ 2 superiore
…continua
Particelle μέν E δέ
Premium
Le particelle μέν e δέ: valore correlativo, avversativo e oppositivo, conclusivo e continuativo; impiego con l'articolo con valore proniminale.
…continua
Particelle μέν E δέ (26364)
Premium
Usi e funzioni delle particelle multifunzionali μέν e δέ: relazione di opposizione, continuità o connessione, bilanciamento tra le frasi. Usi con articolo e nome o solo con articolo.
…continua
Participi - Traduzione
Appunto di grammatica greca sulla traduzione dei participi. Il greco antico risulta avere ben quattro participi che sono i seguenti: presente, futuro, aoristo, perfetto.
…continua
Participio (12833)
Appunto schematico sul participio in greco
…continua
Participio Congiunto Greco
Il participio congiunto in greco antico, cos'è e come si traduce in italiano. Breve appunto scandito per punti.
…continua
Participio Predicativo - Sintassi Greca
Il participio predicativo e i verbi che lo reggono: "cominciare, continuare e cessare", i "verba affectuum", i verbi di percezione ed altri usi particolari.
…continua
Participio Predicativo Soggetto/Oggetto
Appunti con esempi sul participio predicativo del soggetto e dell'oggetto con reggenze e tutte le particolarità.
…continua