gianmarco.24
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5
Participio predicativo

- e' un participio che completa il significato del predicato (verbo)
- puo' essere concordato o con il soggetto o con il complemento oggetto a cui si riferisce
- puo' essere considerato un unico predicato verbale con il verbo che lo regge
- puo' essere dell'oggetto, del soggetto, e infine quello particolare

Participio Predicativo del Soggetto
1) Retto da verbi che indicano INIZIO, DURATA e FINE di un'azione
Participio Predicativo Soggetto/Oggetto articolo

Esempi
Participio Predicativo Soggetto/Oggetto articolo

2) Retto da espressioni costituite da AGG. QUALIFICATIVO + VERBO ESSERE (o sinonimi) (spesso queste frasi si traducono come una soggettiva)
Esempi
Participio Predicativo Soggetto/Oggetto articolo

Participio Predicativo dell'Oggetto

Cioè verbo che regge un complemento oggetto + participio predicativo concordato al complemento oggetto

1) Retto da verbi di percezione fisica e intellettiva
Participio Predicativo Soggetto/Oggetto articolo

2) Retto da verbi DICENDI/DECLARANDI/DEITTICI/AFFECTUUM
Participio Predicativo Soggetto/Oggetto articolo

Participio Predicativi Particolari
Molto spesso si trovano delle particolari espressioni formate da
VERBO + PARTICIPIO

Questi verbi sono 4 (vedere sotto negli esempi) e vengono tradotti con espressioni avverbiali.
Il participio (nella traduzione) assume il modo-tempo-persona del verbo che viene tradotto con l'espressione avverbiale.
E' un costrutto particolare molto frequente nella lingua greca.
Participio Predicativo Soggetto/Oggetto articolo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community