Concetti Chiave
- La Bretagna è una regione amministrativa della Francia, composta da quattro dipartimenti, con Rennes come capitale e una popolazione di oltre 3 milioni di abitanti.
- La regione è caratterizzata da un rilievo collinare e altipiani, con un clima marittimo che porta umidità e inverni miti, e una costa estesa di 2.730 km.
- La Bretagna è la prima regione agricola della Francia, con una produzione significativa di latte, suini e pollame, ma affronta problemi di inquinamento da nitrati.
- Il settore industriale è diversificato, con una forte presenza nel settore agroalimentare, chimica, automotive e telecomunicazioni, impiegando il 17% della popolazione attiva.
- Il turismo è un settore chiave, grazie alla costa e al patrimonio culturale, con un focus sulla protezione ambientale e sul turismo sostenibile.
Indice
Regione della Bretagna: guida completa
La Bretagna è una regione amministrativa della Francia, composta dai dipartimenti di Finistère, Côtes-d'Armor, Morbihan e Ile-et-Vilaine. La capitale è Rennes. Con una superficie di 27.208 km², la regione conta 3.425.000 abitanti (censimento 2018).
Caratteri generali
L'attuale regione della Bretagna non corrisponde al Ducato di Bretagna storico, annesso alla Francia nel 1532, poiché non include né Nantes né la Loira Atlantica. L’identità bretone, storicamente radicata e culturalmente consolidata, ha guidato le trasformazioni regionali dagli anni '50, portando allo sviluppo dell’agricoltura, dell’industria e del turismo. In un contesto di crisi economica, sono essenziali riorganizzazioni che rafforzino i legami con altre regioni dell’Ovest francese.
Rilievo e clima
La Bretagna presenta principalmente colline e altipiani. Le aree occidentali sono più elevate, mentre le pianure orientali e gli altipiani costieri a nord sono caratterizzati da gole e rias, mentre le coste meridionali degradano dolcemente verso l’Atlantico. Il clima, influenzato dal mare, porta umidità e temperature invernali miti, soprattutto lungo la costa settentrionale. La costa bretone si estende per ben 2.730 km.
Popolazione
La Bretagna è la settima regione della Francia per popolazione, rappresentando il 4,9% della popolazione francese. Dopo un periodo di emigrazione culminato negli anni '50, la regione ha visto una crescita demografica sostenuta, grazie a un saldo migratorio positivo dal 1990, con giovani lavoratori e pensionati provenienti soprattutto dall’Île-de-France. Si assiste alla crescita dell’area rurale e alla formazione degli assi di conurbazione Nantes-Vannes-Quimper e Nantes-Rennes-Saint-Malo.
Vita economica
Regione dinamica, la Bretagna è la settima economia regionale della Francia. Negli ultimi decenni ha visto una crescita industriale significativa, ma la crisi economica attuale sta accelerando i cambiamenti strutturali già previsti.
Agricoltura e allevamento
La Bretagna è la prima regione agricola della Francia, contribuendo al 20% della produzione di latte, al 50% di suini e al 40% di pollame e uova. La regione rappresenta quasi il 4% del PIL regionale e il 3% delle attività lavorative. La produzione agricola intensiva comporta però un impatto ambientale, soprattutto per l’inquinamento da nitrati, che ha portato la Bretagna a essere classificata come zona vulnerabile nel programma di controllo dell'inquinamento agricolo. Miglioramenti sono stati fatti, ma la situazione rimane critica.
La pesca
La pesca, tradizione antica della Bretagna, rappresenta il 40% delle catture francesi. È praticata sia in forma industriale che artigianale, in zone come il Golfo di Biscaglia, il Mare d'Irlanda e le Ebridi. Le principali aree di pesca includono la cattura di molluschi e alghe, con la Bretagna che produce il 95% delle alghe francesi e occupa il primo posto per l’allevamento di ostriche. Tuttavia, questioni come il sovrasfruttamento e la regolamentazione delle zone di pesca rappresentano una sfida per il futuro del settore.
Industria
L'industria impiega circa il 17% della popolazione attiva della Bretagna. Dalla chimica a Saint-Brieuc e Vannes, all'industria automobilistica a Rennes, fino al settore delle telecomunicazioni a Lannion, la regione ospita una diversità industriale. Anche la cantieristica navale è ben rappresentata, soprattutto a Brest e Lorient. Nonostante i cambiamenti economici, l’agroalimentare rimane dominante, distribuito omogeneamente su tutto il territorio.
Servizi
Il settore dei servizi rappresenta quasi il 60% dell'occupazione in Bretagna. I servizi alle imprese sono particolarmente sviluppati, così come i settori dell’istruzione superiore e della ricerca. Sul piano internazionale, la Bretagna intrattiene la maggior parte dei suoi scambi con i paesi dell’Unione Europea, soprattutto con la Spagna, suo principale partner commerciale. Le infrastrutture, come la linea TGV fino a Rennes, facilitano i collegamenti, mentre i porti movimentano un traffico considerevole, con Brest e Lorient in testa.
Turismo e ambiente
Grazie alla sua costa e al patrimonio culturale, la Bretagna è la quarta regione turistica della Francia. La protezione dell’ambiente è una priorità, con iniziative come il Parco Naturale Marino dell’Iroise e il Parco Naturale Regionale dell’Armorique, che preservano le coste dalla pressione urbanistica. L’urbanizzazione aumenta, ma le aree costiere restano in gran parte protette, contribuendo a un turismo sostenibile lungo tutto il litorale.Domande da interrogazione
- Quali sono i dipartimenti che compongono la regione della Bretagna?
- Qual è l'importanza dell'agricoltura nella Bretagna?
- Quali sfide affronta il settore della pesca in Bretagna?
- Qual è il ruolo del settore dei servizi nell'economia bretone?
- Come contribuisce il turismo all'economia della Bretagna?
La Bretagna è composta dai dipartimenti di Finistère, Côtes-d'Armor, Morbihan e Ile-et-Vilaine, con Rennes come capitale.
La Bretagna è la prima regione agricola della Francia, contribuendo significativamente alla produzione di latte, suini, pollame e uova, rappresentando quasi il 4% del PIL regionale.
La pesca in Bretagna, che rappresenta il 40% delle catture francesi, affronta sfide come il sovrasfruttamento e la regolamentazione delle zone di pesca.
Il settore dei servizi rappresenta quasi il 60% dell'occupazione in Bretagna, con servizi alle imprese e settori dell’istruzione superiore e della ricerca particolarmente sviluppati.
La Bretagna è la quarta regione turistica della Francia, grazie alla sua costa e al patrimonio culturale, con iniziative di protezione ambientale che promuovono un turismo sostenibile.