Concetti Chiave
- Il turismo balneare è attratto da coste e spiagge profonde, con destinazioni popolari come il Mediterraneo e le isole caraibiche.
- Il turismo montano è favorito per lo sci e l'ambiente salutare, con destinazioni come l'Himalaya e le Alpi.
- Il turismo culturale include il turismo storico-artistico, festivaliero e della memoria, con luoghi come Pompei e il carnevale di Rio.
- Il turismo religioso è molto diffuso in città sacre come Gerusalemme, Roma e La Mecca.
- Il turismo scientifico ed ecologico è legato a fenomeni naturali come eruzioni vulcaniche e aurore polari.
Indice
Fattori di valutazione del turismo
Affinché un luogo sia più apprezzato di un altro, bisogna valutare diversi fattori: la geografia, l'ambiente, la storia e la cultura; per questo vi sono diversi tipi di turismo:
-balneare: è molto praticato in luoghi che hanno la riviera (formata da un litorale roccioso stretto e allungato) e i lidi (spazi ampi con spiagge profonde). Le regioni balneari più frequentate sono: le coste del Mediterraneo, le isole del Pacifico, le isole caraibiche, ecc...;
-montano: favorito dallo sci e dall'ambiente salutare per curare le malattie. Sono mete turistiche montane: l'Himalaya, il rilievo del Sapporo in Giappone, Aspen sulle Montagne Rocciose, la Svizzera, l'Italia, la Francia, la Germania e l'Austria;
Turismo culturale e religioso
-culturale, che è suddiviso in 3 tipi: turismo storico-artistico (nelle zone archeologiche come Pompei in Italia, Machu Picchu in Perù, ecc...); turismo festivaliero (legato a manifestazioni culturali come i carnevali di Rio de Janeiro in Brasile e Venezia in Italia, l'Oktoberfest di Monaco in Germania, ecc...); turismo della memoria (legato a luoghi di grandi personaggi famosi come il lago di Como per Manzoni, Salisburgo per Mozart, ecc...);
-religioso: molto diffuso a Gerusalemme, Roma, La Mecca, Lourdes, Fatima, ecc...;
Turismo sportivo e ludico
-sportivo: olimpiadi, europei di calcio, alpinismo, ecc...;
-ludico: parchi divertimento come Euro Disney in Francia, Disneyland in California, Gardaland in Italia, ecc...;
-congressuale e d'affari: legato a conferenze, esposizioni, fiere, ecc...;
-per acquisti: legato ai shuttle traders e agli shopping tourists che acquistano beni per rivenderli e pagarsi il viaggio;
Turismo scientifico, rurale e wellness
-scientifico ed ecologico: legato a fenomeni meteorologici quali eruzioni vulcaniche, aurore polari, ecc...;
-rurale: coinvolge gli agricoltori che mostrano o vendono i propri prodotti come in Italia, in Francia, in Austria, in Germania, in Gran Bretagna, ecc...;
-termalismo e wellness: legati al benessere fisico come ad Abano Terme in Veneto, Vichy in Francia, ecc...
Domande da interrogazione
- Quali sono i principali fattori che influenzano la valutazione di una destinazione turistica?
- Quali sono le categorie principali del turismo culturale e religioso?
- In cosa consiste il turismo scientifico, rurale e wellness?
I principali fattori includono la geografia, l'ambiente, la storia e la cultura del luogo, che determinano il tipo di turismo praticabile, come il turismo balneare o montano.
Il turismo culturale si suddivide in storico-artistico, festivaliero e della memoria, mentre il turismo religioso è diffuso in luoghi come Gerusalemme, Roma e La Mecca.
Il turismo scientifico è legato a fenomeni naturali, il turismo rurale coinvolge la vendita di prodotti agricoli, e il wellness si concentra sul benessere fisico in località termali.