Lastra Di Rame  

in una lastra di rame alla temperatura di 11°C viene praticato un foro. Supponendo che la temperatura della lastra arrivi a 110°C, esprimi la variazione del raggio del foro in termini Dr/r_0 SVOLGIMENTO: Dr/r_0= K* DT= (17*10^-6)* 99= 0,0017
…continua

Lavoro In Termochimica  

Appunto di fisica con descrizione del lavoro, aspetto della termochimica che è legato alla trasmissione dell'energia e al calore.
…continua

Lavoro, Energia E Potenza - Spiegazione E Formule  

Appunto di fisica su tre concetti fondamentali in ambito fisico: lavoro, energia cinetica e potenziale e potenza.
…continua

Lavoro: Cos'è, Come Si Calcola E Quali Sono Le Principali Caratteristiche  

Appunto di fisica su uno dei concetti più importanti in ambito fisico: il lavoro. La spiegazione è resa più semplice da alcuni esempi.
…continua

Legge Dei Gas Perfetti  

Appunto di Fisica che descrive la legge dei gas perfetti, cosa accade se la temperatura è costante, gli elementi che variano.
…continua

Legge Della Conservazione Dell'energia  

teorema della conservazione dell'energia meccanica, e la sua relazione con l'energia potenziale e quella cinetica
…continua

Legge Di Dalton Della Pressione Parziale  

Esempi sulla legge di Dalton
…continua

Legge Di Gay-Lussac  

Esempi sulla legge di Gay-Lussac
…continua

Massa D' Acqua  

A una massa d' acqua pari a 175g, appena giunta a ebollizione, vengono ulteriormente trasmessi 450 Kj di energia termica. Assumendo per il vapore d' acqua un calore specifico pari a 1988 J/Kg*K, trova la temperatura finale del vapore. RISOLUZIONE: Q=
…continua