Massa Di Acqua
una massa di acqua pari a 5Kg si trova alla temperatura di 20C. Calcola la quantità¡ di calore necessaria per portare quell` acqua allo stato di completa vaporizzazione Q=c*m*dt+m*L= 13*10^6J
…continua
Massa Molare Dall'equazione Generale Dei Gas Ideali
Premium
Appunto di fisica che descrive che cosa sia la massa molare dall'equazione generale dei gas ideali, con spiegazione accurata in generale.
…continua
Mayer - Contributo Alla Termodinamica
Le scoperte di Julius Robert Mayer e il suo ingente contributo alla riscoperta della termodinamica e delle sue leggi
…continua
Mayer - Nuove Osservazioni Sulla Termodinamica
Il ritorno in patria e la stesura delle osservazioni di Mayer, il problema della scrittura matematica delle osservazioni e la pubblicazione delle sue idee
…continua
Mayer E Il Principio Di Conservazione Dell'energia
Il principio di conservazione dell'energia come principio fondamentale della descrizione della realtà fisica intuito da Mayer
…continua
Mazza Di Alluminio
una mazza da baseball in alluminio è lunga 0,86m alla temperatura di 17°C. Quando la sua temperatura aumenta, la mazza si allunga di 0,00016m. Calcola la temperatura finale della mazza. SVOLGIMENTO: DT= Dl/ (K*l_0)=0,00016/(0,86* 23*10^-6)°C=
…continua
Mercurio
150g di mercurio si trovano alla temperatura di -122,3 °C e vengono riscaldati in modo tale che assorban complessivamente 3500J. Stabilisci se, dopo aver raggiunto la temperatura di fusione, la massa di mercurio passa totalmente allo stato liquido RISOLUZIONE: Q_1= c*m*dt= 0,15Kg*83,4 °C* 139J/ Kg*K= 1738,89J Q_2=m*L= 0,15Kg* 1,14*10^4J/Kg= 1710J quindi il mercurio passa totalmente allo stato liquido
…continua
Mercurio
150g di mercurio si trovano alla temperatura di -122,3 °C e vengono riscaldati in modo tale che assorban complessivamente 3500J. Stabilisci se, dopo aver raggiunto la temperatura di fusione, la massa di mercurio passa totalmente allo stato liquido RISO
…continua
Metabolismi: Tutto Ciò Che C'è Da Sapere
Appunto di biologia chiaro ed esaustivo su: enzimi e sottocategorie, i diversi tipi di metabolismi, la respirazione cellulare.
…continua
Metodi Di Propagazione Del Calore
Appunto di fisica sul calore che si propaga per: conduzione, convezione. Interpretazione di questi fenomeni, delle caratteristiche.
…continua