Concetti Chiave
- La differenza di energia potenziale elettrica è il lavoro necessario per spostare una carica tra due punti in un campo elettrico conservativo.
- La forza di Coulomb è considerata conservativa, simile alla forza gravitazionale di Newton.
- Per sollevare una carica in un condensatore, una forza esterna deve equilibrare la forza del campo elettrico, modificando l'energia potenziale.
- L'energia potenziale elettrica può essere calcolata usando U=kQq/r, dove r è la distanza tra le cariche.
- Il potenziale elettrico è definito come il lavoro per portare una carica unitaria alla fine del campo, misurato in Volt (J/C).
Differenza di energia potenziale elettrica è il lavoro che compie la forza elettrica conservativa per portare una carica da un punto A a un punto B
ΔU=-Wa->b . la forza di Coulomb può essere considerata conservativa come la forza gravitazione di Newton.
Considerando una carica q+ posta tra le armature di un condensatore carico, è considerata energia potenziale elttrica il lavoro necessario a portare la carica ad una determinata altezza verso l'armatura positiva. W=qEh=ΔU Per sollevare la carica verso la piastra positiva bisogna equilibrare la forza del campo elettrico esercitando una forza esterna. La forza esterna fa aumentare l'energia potenziale, la forza del campo la fa diminuire.
L'energia potenziale è uguale anche a U=kQq/r in cui r è la distanza tra le cariche. Perché: U=qEr E=F/q e semplifichi.
Il potenziale elettrico è il lavoro che le forze del campo devono compiere per portare una carica unitaria dal punto in cui si trova fino alla fine del campo (infinito) V= energia potenziale della carica q (J)/ carica q ( C) inoltre Up/q= kQq/r 1/q q e q si semplificano = kQ/r La sua unità di misura è il Volt = J/C. Se il campo è generato da più cariche vale il principio di sovrapposizione.
Considerando due punti di un campo elettrico, per portare q da A a B il campo compie un lavoro che dipende dalla differenza di potenziale tra i due punti -Wa->b=q(Va-Vb)