Sistemi Di Condensatori In Serie E In Parallelo  

Appunto di Fisica che descrive i sistemi di condensatori in serie e in parallelo, con una breve descrizione.
…continua

Sistemi Di Tre Cariche Puntiformi Equidistanti  

Esercizio di elettromagnetismo su un sistema di tre cariche allineati ed equidistanti: determinazione della forza totale agente su una carica.
…continua

Solenoidi E Toroidi  

Appunto di fisica sulle caratteristiche fondamentali e le formule significative del campo magnetico dei solenoidi e dei toroidi
…continua

Soluzioni - Conducibilità Elettrica  

Appunto di fisica contenente la descrizione delle caratteristiche principali riguardanti il fenomeno fisico della conducibilità delle soluzioni.
…continua

Sorgenti Di Luce Coerenti  

Appunto di fisica che spiega il significato di sorgenti coerenti le caratteristiche ad esse associate.
…continua

Sostanze Diamagnetiche, Paramagnetiche E Ferromagnetiche - Magnetismo Nella Materia  

Appunto di fisica che spiega come si comporta la materia in presenza di un campo magnetico. Ecco la classificazione delle sostanze e le loro differenze.
…continua

Sostanze Ferromagnetiche, Diamagnetiche E Paramagnetiche  

Differenza tra sostanze ferromagnetiche, sostanze diamagnetiche e sostanza paramagnetiche con riferimenti ai loro momenti magnetici.
…continua

Specchi Di Fresnel E Fenditure  

Appunto di fisica che spiega due metodi semplici per generare sorgenti coerenti di onde luminose sfruttando una sola sorgente iniziale.
…continua

Specchio  

Appunto di fisica, sezione elettricità e magnetismo, sullo specchio che altro non è che una lamina di vetro che risulta essere poggiata su una lama metallica dall'aspetto molto sottile. (stagno, argento, alluminio)
…continua

Spettroscopio E Red-Shift  

Lo spettroscopio è un apparecchio che è in grado di distinguere un elemento dall'analisi della luce che questo emette. Il principio su cui si basa non è complicato, prendiamo il caso delle stelle
…continua