Concetti Chiave
- Lo specchio è costruito con una lamina di vetro su una lama metallica sottile come stagno, argento o alluminio.
- Un cerchio sferico è una calotta con una superficie resa speculare: può essere concavo o convesso.
- Il centro di curvatura dello specchio è un punto centrale ipotetico che definisce l'asse ottico principale.
- La riflessione di un fascio di luce parallelo all'asse ottico converge in un punto chiamato fuoco, situato davanti allo specchio.
- La distanza focale (CV) è la metà del raggio di curvatura dello specchio.
Lo specchio è una lamina di vetro poggiata su una sottilissima lama metallica (stagno, argento, alluminio).
Si definisce cerchi sferico una calotta resa speculare in una delle sue superfici.
Se la parte speculare è all'interno dello specchio si dice concavo mentre quando la superficie speculare è rivolta verso il centro è convesso.

Il centro della curvatura è al centro dello specchio (dell'ipotetico centro).
La retta che passa per il centro di curvatura è perpendicolare al piano che si chiama asse ottico principale taglia la calotta in un punto che si chiama vertice.
Si individuano: asse ottico, centro di curvatura e il vertice.
Se il fascio di luce (parallelo all'asse) toccando la superficie speculare si riflettono tutti convergendo tutto in un punto dell'asse che si chiama fuoco.
Sarà un fuoco reale perchè lo troviamo davanti lo specchio
__
CV (f) =distanza focale che è la metà del raggio.