4' di lettura 4' di lettura
Come sarà l'esame di terza media 2022 se rimangono gli scritti?

Sembra mancare ancora molto all’esame di Terza Media 2022, ma non è mai troppo presto per iniziare a informarsi in merito. Infatti questo importante esame, il primo vero esame che i ragazzi affronteranno, nelle ultime due edizioni ha visto la sua struttura cambiare a causa della pandemia che si è abbattuta sull’intero globo.

Quindi è lecito chiedersi come sarà l’esame che i ragazzi che oggi stanno frequentando la terza media dovranno affrontare il prossimo giugno. Scopriamo insieme tutte le info che abbiamo finora.

Leggi anche:

Struttura dell’esame di Terza Media 2022: cosa aspettarsi

L’esame di terza media negli ultimi due anni, 2020 e 2021, a causa della pandemia, ha visto la sospensione delle prove scritte e l’introduzione di una prova orale più estesa, che in entrambe le occasioni si è tenuta in modalità a distanza e non in presenza in classe. È quindi normale non sapere cosa aspettarsi per l’esame di Terza Media 2022: come sarà la sua struttura? Gli scritti verranno reintegrati? Ebbene, purtroppo ancora non siamo certi di quale sarà la risposta a questi importanti quesiti, in quanto il Ministero dell’Istruzione ancora non si è espresso in merito, tuttavia ricordiamo che lo stato di emergenza decretato dal Governo è in vigore fino al 31 dicembre 2021. Quest’ultimo sarà un elemento non trascurabile per capire se il prossimo esame di terza media sarà in presenza o no e se comprenderà anche le prove scritte, oltre, naturalmente, all’andamento complessivo della pandemia. Ma scopriamo come dovrebbe essere l'esame se le prove scritte si terranno a giugno 2022.

Esame di Terza Media 2022: le prove scritte

Nel caso in cui il Ministero dell'Istruzione dovesse decidere di riabilitare le prove scritte dell'esame di Terza Media nel 2022, la prima prova che i ragazzi affronteranno è quella di italiano, formata da diversi tipi di traccia che sarà possibile svolgere, tutti individuati dal MIUR, ovvero:
  • Tipologia A (testo narrativo o descrittivo);
  • Tipologia B (testo argomentativo);
  • Tipologia C (sintesi e comprensione del testo).

La seconda prova da sostenere sarà poi quella di matematica, nella quale i professori dovranno testare la preparazione dell'intera classe sui temi affrontati durante l'anno scolastico. Quindi l'esame potrà avere una composizione varia e variegata a seconda degli argomenti che sceglieranno di inserire nel compito.

Infine ci sarà la prova di lingue che sarà divisa in due sezioni, una per l'Inglese e una per la seconda lingua. La prova verificherà che gli studenti siano in possesso delle competenze di comprensione e produzione scritta di livello A2 per l’Inglese e A1 per la seconda lingua comunitaria.

Le date dell’esame di Terza Media 2022

Una domanda alla quale è possibile invece rispondere fin da adesso è quella riguardante le date dell’esame di Terza Media 2022. Infatti il periodo in cui si svolgerà l’esame è già stato stabilito dal Ministero dell’Istruzione: tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022. Una data certa però non è ancora possibile averla, in quanto i calendari delle prove saranno definiti dalle commissioni d’esame insediate presso le istituzioni scolastiche statali in piena autonomia. Quindi non resta che attendere ulteriori sviluppi.