
Gli alunni infatti dovranno affrontare il ritorno delle prove scritte, una di italiano e una di matematica, accompagnate dal colloquio orale. Se sei uno studente di terza media, forse potrebbero esserti utili alcuni consigli per studiare nel modo giusto in vista dell'esame: vediamo come.
-
Leggi anche:
- Esame Terza Media 2022: come sarà composta la commissione?
- Terza Media 2022: la struttura e le prove dell'esame di quest'anno
- Quando iniziano gli esami di terza media 2022?
Organizza il materiale e pianifica lo studio
Un piano studi è quello che ci vuole per iniziare. Prendi un quaderno o un blocknotes e cerca di fare uno schema sulle materie e sugli argomenti da studiare. Successivamente cerca di capire come organizzare lo studio nei giorni che ti separano dall'esame: distribuisci le materie da studiare giorno per giorno.
Ripassa più argomenti al giorno
Una volta organizzato lo studio, vedrai che tutto comincerà ad avere un senso. L'ordine mentale infatti è molto spesso la chiave per sostenere qualsiasi esame. In base al piano studi, cerca di ripassare più di una materia al giorno, in modo da non sprecare tempo e alternare lo studio per non cadere nella monotonia.
Dai priorità alle materie in cui sei carenze
Parti dagli argomenti che ti incutono più timore e che conosci di meno. Ci sono ancora tre mesi tra te e l'esame, quindi niente paura: dedicare più attenzione agli argomenti che non senti tuoi ti aiuterà a memorizzarli.
Realizza mappe concettuali
Le mappe concettuali sono quel metodo di studio che non passerà mai di moda. Dopo aver studiato l'argomento, annotati su un quaderno i concetti e le parole chiave. Ti sarà utile per lo studio ma soprattutto per ripassare il giorno prima dell'esame.