
A preoccupare, forse più delle altre prove, è lo scritto di Matematica che valuterà le conoscenze acquisite durante l'ultimo anno e la capacità di risolvere problemi.
Le tracce verranno elaborate e scelte dai docenti della disciplina e avrà una durata massima di tre ore. Ma scopriamo nel dettaglio come si strutturerà la prova e come prepararsi per renderla al meglio.-
Leggi anche:
- Terza Media Esame 2022: cosa cambia dall'anno scorso
- Tesina di Terza Media su Guerra e Pace: idee, collegamenti ed esempi
- Esame di Terza Media 2022, la prova di italiano: come prepararsi
Esami di Terza Media 2022, la prova di Matematica
All'interno del compito di matematica, sono tanti gli argomenti che potresti trovare, tra cui geometria solida, probabilità e statistica, equazioni di primo grado e scienze. Sulla base di questi temi, la commissione dovrà produrre tre diverse tracce e, il giorno della prova, sorteggiare quella che verrà somministrata ai candidati. In ogni traccia, comunque, sono previste tre tipologie di domande da elaborare: Problemi matematici; quesiti a risposta multipla, con quattro opzioni di domanda tra cui scegliere; oppure quesiti a risposta aperta, in cui sarà necessario argomentare il procedimento che hai seguito e la soluzione finale.