
Sono cominciati da pochi giorni gli esami di terza media, l’ultimo piccolo grande passo prima di entrare negli ultimi 5 anni nella scuola dell’obbligo. C’è chi non ha molte aspettative e chi invece sta puntando al massimo. Quest’anno a causa della situazione di emergenza sanitaria attuale, le prove da affrontare per gli studenti della terza media sono state di fatto ridotte ad una sola: l’orale. Durante il colloquio verrete interrogati nelle varie discipline e avrete occasione di esporre il vostro elaborato. Per gli studenti più ambiziosi, ecco quali sono i presupposti per riuscire a passare l’esame di terza media con 10.
Guarda anche
- Tesina di terza media: la guida su come farla semplice
- Come realizzare la copertina della tesina terza media
- Tesina di terza media: come farla per non sbagliare
Esame terza media 2021: come passare con 10
Prima di tutto bisogna ricordarsi che non si tratta di una regola scritta. Ci sono vari parametri per poter aspirare al 10, ma l’ultima parola spetta sempre alla commissione. A giocare una parte fondamentale del voto finale sono diversi fattori. Principalmente il voto di terza media si basa sulla media tra due fattori: i risultati della prova orale e il voto di ammissione. A importare quindi non sarà solo il rendimento del colloquio, ma anche l’impegno del candidato nello studio delle varie discipline. Per poter prendere 10 però, in ogni caso la media aritmetica tra questi due parametri deve essere maggiore di 9,5. Per gli studenti più meritevoli è prevista anche la lode, se decisa all'unanimità dalla commissione.
Esame terza media 2021: chi può prendere il massimo
Se il voto di ammissione che avete ricevuto si trova quindi tra il nove e il dieci, avete delle chance di ottenere il massimo punteggio. Ma come fare per prendere dieci all’orale? Durante il colloquio si terrà conto del livello delle conoscenze acquisite in questo ultimo anno ma verrà valutato anche il vostro impegno con l’elaborato e la sua esposizione.Se avete a disposizione ancora un po’ di giorni, cercate di rendere il vostro lavoro esaustivo ma soprattutto originale!
Susanna Galli