
Alle scuole sono stati comunicati i commissari esami di Maturità 2014. Gli studenti hanno avuto tempo fino a sabato 31 maggio per chiedere informazioni alle segreterie scolastiche. Per quanto riguarda il motore di ricerca sul sito del Ministero, invece, i commissari esterni sono disponibili per la consultazione online da martedì 3 giugno.
Come rivelato da un sondaggio di Skuola.net, il 64% degli studenti dichiara di aver avuto le indicazioni necessarie dalle segreterie e il 70% ammette di aver già cercato informazioni. Come? Per la maggior parte tramite social network. Per 3 studenti su 4, quindi, è già partita la caccia ai commissari esterni per la maturità 2014.

Dopo aver scoperto, qualche mese fa, quali materie saranno affidate ai commissari esterni per la maturità 2014, manca poco perché si possa avere la possibilità di scoprire anche che faccia abbiano i prof.
CACCIA AL COMMISSARIO ESTERNO
- Per tutti quelli che dovranno attendere il prossimo 3 giugno, sappiate che il probabile link in cui potrete trovare le composizioni della commissioni d'esame 2014 potrebbe essere questo: qui di solito il Miur pubblica i nomi dei commissari esterni. Nel momento in cui, finalmente, si avranno notizie ufficiali, potrà partire la caccia al commissario, tipica di ogni maturando: da Google a Facebook alle visite nelle scuole dei prof interessati, nessuna strategia è intentata.
COMMISSIONI ESAME DI STATO, COME SONO COMPOSTE? - Cerchiamo di capire come è formata la commissione. Prima di tutto saprete bene che la commissione d'esame è mista. In poche parole, questo significa che è composta per la metà da commissari esterni e per l'altra metà da membri interni, insomma dai vostri prof. In realtà, sappiamo bene che per la Maturità 2014 i commissari esterni sono le maggiore causa di timore negli studenti che cercano in tutti i modi di scoprire nomi, materie insegnate, hobby, vita, morte e miracoli di chi si ritroveranno di fronte il giorno dell’esame di Maturità. I tre membri esterni sono scelti dal Ministero, mentre i tre membri interni sono nominati dal consiglio di classe, cercando di ottenere un'equa ripartizione delle materie oggetto del corso di studio e tenendo presente dell'esigenza di accertare la conoscenza della lingua straniera. In ogni caso la commissione non può essere composta da più di sei insegnanti.
COMMISSARI ESTERNI MATURITA'
, CURIOSITA' DA SAPERE - In attesa della pubblicazione dei tanto attesi nomi dei commissari esterni per la maturità 2014, ci sono alcune piccole curiosità sulle quali è sempre meglio che i ragazzi siano informati. Prima di tutto, è importante sapere che in commissione potrebbe capitare anche un commissario supplente, un preside di una scuola elementare o, addirittura, un docente universitario. Esiste, ovviamente,una graduatoria che il Miur segue quando procede con le nomine, ma nel caso il commissario si rifiutasse o, in caso estremo, si assentasse commissario d'esame? Nessun pericolo, l'esame s'ha da fare e si farà. Bisogna anche considerare che l'età media del prof italiano è di 50 anni, quindi è probabile che la commissione esaminatrice sia composta soprattutto da commissario d'esame cinquantenne.
Alcune guide di Skuola.net vi aiuteranno poi ad sapere tutto sulle commissioni esame di Maturità 2014:
Commissioni esame maturità 2014: i vantaggi che non ti aspetti - I maturandi si preoccupano in maniera eccessiva dei prof esterni che andranno a comporre la loro commissione d’esame: ecco i tre motivi per cui, invece, dovrebbero rendersi conto che non c’è proprio nulla da temere
Commissari esterni: su quali materie interrogano? - Le materie dei commissari esterni alla maturità possono celare delle sorprese: infatti durante il colloquio orale questi prof potrebbero avere il diritto di intrufolarsi anche in altri settori.
Commissioni esame maturità 2014: quando era tutta esterna - I commissari esterni della maturità 2014 sono pronti: i ragazzi potranno consultare gli elenchi nelle segreterie scolastiche partire da oggi. Ma qual è la storia italiana delle commissioni d’esame? Ecco quando erano tutti esterni.
Commissioni esame maturità 2014: quando era tutta interna - Com’erano gli esami, invece, quando la commissione era tutta interna? L’esperienza dei maturandi dal 2001 al 2006, grazie all’ex Ministro Moratti.
Commissari esterni maturità 2014: conquistali con il bon ton - Per avere i commissari esterni dalla propria parte, non dovete dimenticare le principali nozioni di bon ton. Nessuno vi potrà resistere.
Commissari esterni maturità 2014: cosa chiedono? -Ecco una pratica guida per sapere che cosa chiedono i commissari esterni. La parola va alla professoressa Loredana Straccamore, docente di italiano e latino in uno degli storici licei scientifici di Roma, il Newton.
L'ATTESA SI FA SOCIAL - In clima di fervente attesa del tanto decisivo momento in cui i nomi dei commissari esterni verranno resi pubblici dal Miur, i maturandi non perdono la propria capacità di ironizzare e si divertono a pubblicare sui vari social network simpatiche foto e meme sdrammatizzanti. Eccone qualche esempio.
@naomig95, su Instagram, stempera la tensione mangiando.

@chiara_manzo, studiando matematica per il suo esame di maturità..

Per @camillataddei_ un regalo inaspettato e a dir poco fiducioso!

MATERIE DEGLI ESTERNI - Da un po' di tempo a questa parte, al Ministero dell'Istruzione prevale la legge dell'alternanza per quanto riguarda la scelta delle materie maturità 2014 commissari esterni il giorno della seconda prova. Per esempio, l'anno scorso, due indirizzi su tre tra quelli ordinari avevano il commissario di italiano interno mentre era esterno quello che si occupava della seconda prova. I restanti indirizzi invece prevedevano, come avvenuto anche per il 2012, un commissario esterno per la prova di italiano e uno esterno per la prova scritta di indirizzo. Quindi quest'anno è possibile che italiano sarà esterno per molti indirizzi ed interno invece il commissario di seconda prova.
LE MATERIE DEI I COMMISSARI ESTERNI
IN SINTESI
Commissari esterni Liceo Classico
Italiano
Matematica
Filosofia
Commissari esterni Liceo Linguistico
Italiano
Matematica
Filosofia
Commissari esterni Liceo Scientifico
Italiano
Inglese
Disegno e storia dell'arte
Commissari esterni Istituto tecnico commerciale
Italiano
Matematica
Diritto
Commissari esterni Istituto tecnico per il turismo
Italiano
Storia dell'arte
Inglese
Commissari esterni Istituto tecnico per geometri
Italiano
Topografia
Costruzioni
Commissari esterni Istituto tecnico industrie meccaniche
Italiano
Elettrotecnica ed elettronica
Matematica
Commissari esterni Istituto servizi sociali
Italiano
Matematica
Diritto ed economia
Per consigli, guide e info sugli Esami di Stato vai allo speciale Maturità 2014.
TUTTI I COMMISSARI ESTERNI
PER GLI INDIRIZZI ORDINARI
Aggiorna la pagina se non riesci a vedere l'immagine sottostante
Elenco Commissari Esterni Maturità 2014