3' di lettura 3' di lettura
a breve saranno rese note le commissioni d'esame della Maturità 2018. Come trovare l'identikit del commissario?

I maturandi sono già in preda al panico e stanno iniziando a studiare le giuste strategie per scoprire il più possibile sui professori che capiteranno loro in sorte durante l’esame di Stato 2019. Non è difficile immaginare quale siano gli strumenti più utilizzati dai ragazzi per raccogliere informazioni: internet in generale ma soprattutto i social network, sono ormai i migliori amici di chi necessiti di trovare notizie su qualsiasi cosa o persona e sicuramente anche in questo caso potranno tornare utilissimi.

Ma non c'è solo Facebook ad andare in aiuto dei maturandi. Ecco le strategie migliori da utilizzare per arrivare alla Maturità 2019 conoscendo di tutto e di più sui prof in commissione maturità 2019.

1. Trovare i commissari esterni su Facebook

Una volta ottenuto il nome dei professori commissari esterni per la Maturità 2019, smartphone in mano, i maturandi googleranno alla ricerca di volti, informazioni e quant'altro. La pagina web della scuola del prof in questione sarà la prima ad essere visitata, seguita da qualsiasi sito che accenni anche solo lontanamente al nome. Ma se il docente in questione ha addirittura un proprio profilo Facebook, Twitter o Instagram, il gioco sarà ancora più semplice. Altrimenti, i social sono un modo veloce per entrare in contatto con gli studenti che ogni giorno sui banchi di scuola hanno a che fare proprio con quel docente: perché non darsi al baratto di informazioni tra maturandi?

2. Trovare i commissari esterni nella loro scuola

Se però i social non dovessero bastare e si volesse avere la possibilità di guardare il temuto prof dritto negli occhi o parlare coi suoi alunni face to face, una strategia utilizzabile è quella di recarsi in incognito nella scuola di appartenenza del commissario esterno. Solitamente, infatti, il Miur sceglie docenti di scuole geograficamente vicine, cosa che facilita la caccia al commissario, soprattutto durante le ore della ricreazione.

Un post condiviso da Skuola.net (@skuolanet) in data:

3. Trovare i commissari esterni con l'aiuto dei prof

Scuole vicine e quindi, probabilmente, anche amicizie tra docenti. E’ possibile, infatti, che i prof dei due istituti scolastici interessati si conoscano bene, avendo magari già lavorato insieme in commissione d’esame maturità gli anni precedenti. Chiedere info ai propri prof, quindi, non è una cattiva idea: non potranno certo rifiutarsi di tendere una mano ai propri studenti, anche solo per placare un po’ le loro ansie. Allo stesso modo, è facile che quegli stessi docenti siano stati assegnati nella propria scuola anche in precedenza e allora perché non rivolgersi anche agli ex alunni? Ogni carta da giocarsi, in questa situazione, può essere quella buona.