Concetti Chiave
- Il trattato di Maastricht ha trasformato la comunità economica europea in un'unione politica più ampia, l'Unione Europea.
- Ai cittadini dell'UE è garantita la libertà di circolazione e soggiorno in qualsiasi paese membro.
- I cittadini possono votare e candidarsi alle elezioni comunali ed europee nello stato di residenza, anche se diverso dal loro paese di cittadinanza.
- La protezione diplomatica e consolare è assicurata da qualsiasi stato membro dell'UE in paesi esteri senza rappresentanza del proprio stato.
- I cittadini dell'UE possono presentare petizioni al Parlamento Europeo e rivolgersi al Mediatore Europeo.
1)Libertà di circolazione e soggiorno nel territorio di ogni paese membro;
2)Diritto di elettorato attivo e passivo alle elezioni comunali ed europee nello stato di residenza.
Si può votare ed essere letti in queste elezioni,anche risiedendo in uno stato europeo diverso da quello in cui si è cittadini;3)Protezione diplomatica e consolare,garantita dalle autorità diplomatiche e consolari di qualunque stato dell’unione europea nei paesi esteri dove non vi è rappresentanza del proprio stato;
4)Facoltà di presentare petizioni al parlamento europeo e di rivolgersi al mediatore europeo;
Questo insieme di diritti costituisce l’embrione della cittadinanza europea.