paoletz00
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La monarchia può essere assoluta, costituzionale pura o parlamentare, con esempi come il Regno Unito e la Svezia.
  • Le repubbliche possono essere parlamentari, presidenziali, semipresidenziali o basate sul cancellierato, come in Germania.
  • Gli stati possono avere una struttura unitaria, federale o regionale, ciascuna con differenti livelli di centralizzazione del potere.
  • Il diritto internazionale regola i rapporti tra stati tramite consuetudini, trattati e convenzioni.
  • Le consuetudini internazionali e i trattati sono fonti primarie del diritto, vincolanti per gli stati.

Tipi di monarchia (forma di governo dove è presente un monarca):
• Assoluta: aree mediorientali
• Costituzionale pura:
• Parlamentare (Regno unito, Belgio, Danimarca, Svezia, Principato di Monaco)

Tipi di repubblica:
• Parlamentare: il Parlamento svolge un ruolo primario, elegge il Presidente della repubblica e controlla il Governo (Italia)
• Presidenziale: il presidente è eletto dai cittadini ed è capo di Governo (USA)
• Semipresidenziale: prevede una maggiore stabilità al Governo (Francia)
• Cancellierato: Germania

Tipi di stati:
• Unitario
• Federale
• Regionale
Diritto internazionale è chiamato l’insieme elle norme che regolano i rapporti tra gli stati.
Le fonti sono:
• Le consuetudini internazionali sono regole che si sono andate a formando nel tempo attraverso la ripetizione costante e uniforme di comportamenti adottati dagli Stati nella convinzione di adempiere a un dovere giuridico.
Le consuetudini sono vincolanti per ogni Stato in quanto costituiscono una fonte primaria del diritto.
• I trattati sono accordi con i quali due o più Paesi disciplinano questione di interesse comune.

Di conseguenza si hanno i trattati bilaterali o plurilaterali. Diventano efficaci dopo essere stati ratificati.
• Le convenzioni sono trattati aperti nati con l’auspicio che tutti vi aderiscano e si uniformino alle regole in essi contenute.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community