Concetti Chiave
- La gestione dell'impresa è responsabilità del consiglio di gestione, mentre il consiglio di sorveglianza nomina e revoca i consiglieri di gestione.
- Il consiglio di sorveglianza approva il bilancio e ha il potere di esercitare l'azione di responsabilità nei confronti dei consiglieri di gestione.
- L'assemblea non ha il potere di approvare il bilancio o di nominare e revocare gli amministratori, compiti riservati al consiglio di sorveglianza.
- L'assemblea può nominare e revocare i membri del consiglio di sorveglianza, rafforzando il suo ruolo nella supervisione.
- Il controllo contabile è affidato a un revisore o società di revisione, registrati presso il ministero della giustizia, per verificare la correttezza dei documenti contabili.
Attività di amministrazione:
- la gestione dell’impresa è affidata al consiglio di gestione;- il potere di nomina e revoca dei consiglieri di gestione, nonché l’esercizio dell’azione di responsabilità nei loro confronti, spetta al consiglio di sorveglianza. il consiglio di sorveglianza, inoltre, approva il bilancio.
- l’assemblea non ha ,come invece accade nel sistema tradizionale, il potere di approvare il bilancio nè di nominare e revocare gli amministratori.
- l’assemblea ha ,comunque,il potere di nominare e revocare i membri del consiglio di sorveglianza
Attività di controllo:
- pertanto nel dualistico, il controllo è affidato al consiglio di sorveglianza che esercita alcune delle funzioni del collegio sindacale, ma approva anche il bilancio d’esercizio (tra cui anche il documento del bilancio d’esercizio consolidato), inoltre deve riferire per iscritto all’assemblea sull’attività di vigilanza svolta, almeno una volta all’anno;
Attività di controllo contabile:
- il controllo contabile è affidato a un revisore/società di revisione iscritti nel registro istituito presso ministero della giustizia, che ha il compito di controllare la parte contabile dei documenti che devono essere tenuti obbligatoriamente dall’impresa e anche i vari documenti che compongono il bilancio d’esercizio.