Andrea301AG
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Scienza delle finanze si occupa dell'economia del settore pubblico, parte rilevante del sistema economico complessivo.
  • Nei paesi sviluppati, il 30-40% del prodotto nazionale lordo è gestito dallo Stato tramite prelievo e spesa pubblica.
  • Una porzione significativa del reddito nazionale è sottratta al mercato e gestita secondo scelte pubbliche.
  • La finanza pubblica studia il ruolo del governo nell'economia, considerando quando e come intervenire.
  • L'obiettivo è comprendere l'impatto degli interventi governativi sui risultati economici e le motivazioni dietro tali decisioni.

Rilevanza giuridica dell’economia statale

La Scienza delle finanze (nella tradizione anglosassone Public Finance) riguarda l’economia del settore pubblico che costituisce una parte considerevole dell’intero sistema economico.
A conferma di quest’ultimo aspetto, che non può essere trascurato, ricordiamo come Cesare Cosciani ha sempre sintetizzato la situazione nel secondo dopoguerra: il notevole aumento dell’importanza del fenomeno (dell’attività finanziaria pubblica) negli ultimi decenni.

Infatti, nei paesi economicamente più sviluppati non meno del 30%, e talvolta anche oltre il 40%, del prodotto nazionale lordo viene gestito dallo Stato, attraverso il prelievo e la spesa pubblici.

Ciò significa che una notevole parte del reddito nazionale viene sottratta all’economia di mercato, cioè la produzione di beni e servizi non viene effettuata in conformità ai gusti e alle libere scelte individuali, ma secondo scelte pubbliche che seguono criteri diversi.
In un libro americano per studenti universitari la definizione è ancora più semplice e anche più generale: Public Finance è lo studio del ruolo del governo nell’economia. Questa definizione, molto ampia, implica una risposta a quattro problemi della finanza pubblica: quando il governo deve intervenire nell’economia; come il governo può intervenire; qual è l’effetto di questi interventi sui risultati dell’economia; perché i governi decidono di intervenire nei modi in cui lo fanno?

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community