Concetti Chiave
- I diritti reali di godimento permettono a una persona di usare un bene di proprietà di un'altra, limitando il diritto di proprietà originale.
- Questi diritti, tra cui usufrutto, diritto di superficie e servitù prediale, possono coesistere con diritti differenti in favore di varie persone.
- I diritti reali di garanzia, come l'ipoteca, consentono ai creditori di vendere forzatamente un bene in caso di mancato pagamento.
- Un diritto reale si acquista tramite contratto, testamento, disposizioni di legge o usucapione, e si estingue per scadenza, rinuncia o confusione.
- I diritti reali sono tipici, quindi non si possono creare nuovi diritti oltre quelli previsti dalla legge, garantendo certezza e tutela per i proprietari.
Indice
Distinzione tra diritti di godimento
Il proprietario di un bene può utilizzarlo personalmente esercitando la facoltà di godimento o può concedere un'altra persona un diritto di godimento che può essere personale o reale
La distinzione è importante perché:
- i diritti personali di godimento sono diritti relativi sono efficace soltanto nei confronti del proprietario del diritto
- i diritti reali di godimento sono diritti assoluti possono essere fatti valere anche verso i proprietari successivi del bene (vendo un furgone, la società a cui avevo dato il furgone con il diritto di goderne, può avvalersene ancora)
Diritti reali di godimento
I diritti reali di godimento attribuiscono alle persone il potere di utilizzare in modo diretto e immediato un bene di cui è proprietario un'altra persona.
I diritti reali di godimento su una cosa altrui vengono chiamati anche i diritti reali minori o limitati dal lato hanno un contenuto più ridotto del diritto di proprietà perché attribuiscono al titolare di un potere di godimento un diritto meno ampio e dall'altro limitano il diritto di proprietà perché diminuiscono o in alcuni casi escludono una facoltà di godimento del proprietario sul medesimo bene.
Possono coesistere più diritti reali di godimento di contenuto differente a favore di persone diverse o anche della stessa persona.
I più importanti diritti reali di godimento sono:
diritto di superficie
servitù prediale
Diversi da diritti di godimento sono i diritti reali di garanzia come l'ipoteca che consente alcuni creditori di procedere alla vendita forzata di un bene in caso di inadempimento del debitore e di soddisfarsi prima degli altri sulla somma ricavata.
Acquisizione e estinzione dei diritti
Di regola un diritto reale si può acquistare secondo:
- volontà del soggetto attraverso un contratto un testamento;
- secondo disposizioni di legge;
- secondo l'usucapione quando diritto viene esercitato di fatto per un certo periodo di tempo:
L'Estinzione del Diritto Reale
Si possono estinguere Invece secondo:
- scadenza del termine finale se è costituito a tempo determinato
- secondo rinuncia da parte del suo titolare
- secondo confusione / esempio Caio, debitore di tizio muore, lasciando come erede tizio, in questo caso i due debiti si vanno a colmare
I diritti reali comportano anche il diritto di seguito/ In quanto sono efficaci anche verso i proprietari successivi del bene e il proprietario di un dritto reale infatti conserva la facoltà di disposizione del bene e può anche trasferirlo ma chi l'acquista diviene proprietario stavolta di un bene che non è pieno, ma limitato da un diritto verso un'altra persona.
Sono tipici / Nel senso che privati non possono creare diritti reali diversi da quelli previsti dalla legge, in caso contrario, se il diritto di godimento non rientra negli schemi legali stabiliti, si parlerà di diritti personali. **la tipicità** dei diritti reali, tutela il proprietario e agevola la circolazione dei beni perché consente di conoscere in modo certo l'esistenza e il contenuto di eventuali diritti di terzi
I diritti reali su un bene altrui sono assistiti da:
- da una difesa assoluta contro chiunque nei contesti l'esistenza o ne impedisco esercizio.
Il titolare del bene può esercitare un' azione confessoria per ottenere l'accertamento del suo diritto di godimento e la cessazione delle turbative.
Domande da interrogazione
- Qual è la differenza tra diritti personali e diritti reali di godimento?
- Quali sono i principali diritti reali di godimento?
- Come si può acquisire un diritto reale?
- In quali modi si può estinguere un diritto reale?
- Cosa significa la tipicità dei diritti reali?
I diritti personali di godimento sono efficaci solo nei confronti del proprietario del diritto, mentre i diritti reali di godimento sono diritti assoluti che possono essere fatti valere anche verso i proprietari successivi del bene.
I principali diritti reali di godimento includono l'usufrutto, il diritto di superficie e le servitù prediali.
Un diritto reale si può acquisire attraverso la volontà del soggetto tramite un contratto o testamento, secondo disposizioni di legge, o tramite usucapione quando il diritto viene esercitato di fatto per un certo periodo di tempo.
Un diritto reale può estinguersi per scadenza del termine finale, rinuncia da parte del titolare, o per confusione, come nel caso in cui il debitore e il creditore diventino la stessa persona.
La tipicità dei diritti reali significa che i privati non possono creare diritti reali diversi da quelli previsti dalla legge, il che tutela il proprietario e agevola la circolazione dei beni, consentendo di conoscere in modo certo l'esistenza e il contenuto di eventuali diritti di terzi.