spumina89
Erectus
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il diritto di superficie consente la costruzione sopra o sotto il suolo, mantenendo la proprietà al titolare del diritto.
  • L'usufrutto può derivare dalla legge, da contratti, disposizioni testamentarie o usucapione.
  • Diritti dell'usufruttuario includono l'uso della cosa, il godimento dei frutti, e la possibilità di miglioramenti e cessione del diritto.
  • Obblighi dell'usufruttuario comprendono il mantenimento della destinazione economica e la restituzione della cosa nel suo stato iniziale.
  • Le servitù prediali sono diritti su un fondo a favore di un altro fondo, costituibili per accordo, usucapione, destinazione o legge.

Indice

  1. Definizione di diritto
  2. Obblighi dell'usufruttuario
  3. Definizione di servitù

Definizione di diritto

è il diritto di fare e di mantenere al di sopra e al di sotto del suolo costruzioni che rimangono di proprietà di colui a favore del quale tale diritto è stato costruito.

è costituito da:

* in forza di legge: è quello dei genitori sui beni del figlio minore

* in virtù di contratto o di disposizione testamentaria

* in virtù di usucapione

* usare la cosa, goderne i frutti naturali e civili

* conseguire il possesso della cosa

* fare dei miglioramenti alla cosa

* cedere il proprio diritto

* concederne in locazione un bene

Obblighi dell'usufruttuario

Gli obblighi dell’usufruttuario si ricollegano al dovere di restituire la cosa nello stato in cui si trovava all’inizio dell’usufrutto, al termine dovrà:

* non alterare la destinazione economica della cosa

* usare e godere della cosa con la diligenza del buon padre di famiglia

* deve provvedere a proprie spese alla produzione e alla raccolta dei frutti.

* prescrizione

* consolidazione

* totale perimento della cosa.

Definizione di servitù

è il peso (consiste nel diritto del fondo di fare o mantenere qualcosa sul fondo o di esercitare su di esso qualche attività) imposto su di un fondo per l’utilità di un altro fondo che appartiene a una proprietario diverso. Le servitù possono costituirsi:

* per accordo tra i due proprietari dei fondi mediante contratto

* in virtù di usucapione: se una persona passa sul fondo del vicino per molti anni, la persona acquista il diritto di servitù di passaggio

* per destinazione del padre di famiglia

* per imposizione della legge.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community