KingDragonMan
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il Parlamento Europeo, con 732 membri, rappresenta e controlla il popolo, avendo poteri di codecisione sul bilancio.
  • La Commissione è l'organo esecutivo composto da un cittadino per ogni Stato membro, riunendosi almeno settimanalmente.
  • Il Consiglio, organo decisionale, vede la presidenza ruotare tra i paesi membri ogni sei mesi.
  • La Corte di Giustizia include un giudice per Stato e 8 avvocati generali, garantendo la legittimità degli atti e dei trattati.
  • La Corte dei Conti si occupa del controllo delle finanze pubbliche europee.
La comunità europea è costituita dai seguenti organi:
- PARLAMENTO EUROPEO, costituito da 732 membri; è un organo di rappresentanza e controllo popolare. Ha poteri di controllo nei confronti della Commissione. Ha potere di codecisione in materia di bilancio;
- COMMISSIONE, è l’organo esecutivo. È composta da un cittadino di ciascuno Stato membro. È un organo a tempo pieno, in quanto si riunisce almeno una volta alla settimana;
- CONSIGLIO, è l’organo decisionale.
La presidenza del Consiglio è esercitata a turno da ognuno dei paesi membri per 6 membri;
- CORTE DI GIUSTIZIA
, è composta da un giudice per Stato membro e 8 avvocati generali. Essa controlla la legittimità degli atti e giudica l’applicazione dei trattati da parte degli Stati membri;
- CORTE DEI CONTI, che controlla le finanze pubbliche europee.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community