Andrea301AG
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il sistema elettorale che favorisce una forte maggioranza parlamentare riduce il rischio di opposizione tra Governo e Parlamento.
  • La centralità del Parlamento garantisce una discussione pubblica sulle decisioni di bilancio, ponderando gli interessi in gioco.
  • È importante evitare che l'approvazione della finanza pubblica diventi plebiscitaria, assicurando il ruolo delle minoranze parlamentari.
  • L'articolo 81 della Costituzione condiziona il ricorso all'indebitamento, richiedendo una chiara autorizzazione parlamentare.
  • L'autorizzazione all'indebitamento deve essere concessa dalla maggioranza assoluta di ogni camera, specialmente in situazioni eccezionali.

Opposizione fra Governo e Parlamento

Laddove il sistema elettorale favorisca la formazione di governi formati con la fiducia di una forte maggioranza parlamentare, non vi sarà plausibilmente rischio di opposizione tra Governo e Parlamento, o questa sarà molto attenuata.
Ma il significato del mantenimento della centralità del Parlamento e della Legge diventa allora quello di voler garantire che, nell’adottare la decisione di bilancio, si svolga una discussione pubblica, che gli interessi in gioco siano sufficientemente ponderati, che l’approvazione della decisione fondamentale di finanza pubblica non sia “plebiscitaria” e che dunque sia garantito un ruolo anche alle minoranze parlamentari.

Merita anche di essere ricordato che l’attuale art.

81 Cost., 2° comma, condiziona la possibilità di “ricorrere all’indebitamento”.
Questa formulazione non è del tutto chiara, perché sembra richiamare tanto l’indebitamento come “saldo”, come risultato finale del bilancio –deficit– quanto l’indebitamento inteso come operazione di emissione di titoli del debito pubblico.
È essenziale che ogni camera “autorizzi” in tal senso il governo, a maggioranza assoluta dei suoi membri, quantomeno nelle situazioni in cui l’indebitamento è reso necessario per fare fronte a “situazioni eccezionali”.
Questa autorizzazione non può che essere quella conferita con l’approvazione della Legge di bilancio.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community