jeimo
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Presidente del Consiglio dirige la politica generale del governo ed è il "primus inter pares" tra i ministri.
  • I ministri guidano i ministeri, alcuni dei quali sono fissi, e possono avere portafoglio con budget assegnato o essere senza portafoglio.
  • Il Consiglio dei Ministri è una riunione tra i ministri e il Presidente del Consiglio.
  • Il Governo viene nominato dal Presidente della Repubblica dopo consultazioni, in caso di nuovo parlamento o crisi di governo.
  • Le funzioni del governo includono attività normativa, regolativa, di indirizzo politico ed esecutiva.

Governo

-Presidente del consiglio: dirige la politica generale del governo. Ne è responsabile. È il "primus inter pares", Primo fra i ministri che però sono al suo pari.
-Ministri: a capo di un ministero. Alcuni ministeri sono fissi (istruzione, lavoro, economia, interni, esteri). Esistono ministri con portafoglio (stazionamento fisso da utilizzare per far funzionare un determinato settore) ma anche senza portafoglio (senza stazionamento fisso poiché non devono realizzare nessun progetto concreto)
-Consiglio dei ministri: riunione fra ministri e presidente del consiglio.

Nomina del Governo

Il Governo viene nominato dal Presidente della Repubblica se è stato appena eletto un nuovo parlamento o se c’è una crisi del governo.


Il Presidente della Repubblica infatti deve nominare il presidente del consiglio facendo prima delle consultazioni con le principali cariche dello stato. Quando avrà determinato la persona più giusta egli accetterà con riserva e nel giro di pochi giorni dovrebbe sciogliere la riserva e accettare. Nomina poi i ministri, presta giuramento e il presidente del consiglio e i ministri si presentano alle due camere x ottenere la fiducia.

Funzioni del governo

-Normativa: decreti legge, legislativi
-regolativa
-di indirizzo politi (fiducia con parlamento)
-esecutiva tramite i ministeri

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community