Mongo95
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il funzionamento del governo si basa sul principio collegiale, dove il Consiglio dei Ministri prende decisioni politiche in modo collettivo.
  • Il Presidente del Consiglio ha il compito di dirigere la politica generale del governo, garantendo coerenza e coordinamento tra i ministeri.
  • Il governo ha una funzione di indirizzo politico, definendo obiettivi e priorità attraverso atti come le direttive e il programma di governo.
  • Il governo esercita funzioni amministrative, delegate principalmente ai singoli ministri come capi dei vari settori dell'amministrazione statale.
  • Le funzioni normative del governo includono l'emissione di decreti-legge, decreti legislativi e regolamenti governativi.

Indice

  1. Principi del governo
  2. Ruolo del presidente del consiglio

Principi del governo

Il funzionamento del governo si basa su due principi:

a) Principio collegiale: tutte le decisioni inerenti l’indirizzo politico del Governo vengono prese in modo collegiale dall'organo collegiale Consiglio dei Ministri. Il compito primo del Presidente del Consiglio è portare avanti la politica fissata da questo consiglio, dirigerla ed evitare che l'indirizzo politico si frantumi in base ai vari ministeri, che devono avere azione coordinata.

Ruolo del presidente del consiglio

b) Principio monocratico: per mantenere coerenza politica ed evitare che ciascun ministro agisca indipendentemente dagli altri, la Costituzione riconosce al Presidente del Consiglio il compito di dirigere la politica Generale del Governo, promuovendo e coordinando l’attività dei ministri.
1. Funzione di indirizzo politico: Si traduce in una serie di atti (come le direttive) che definiscono gli obiettivi, i programmi e le priorità che devono guidare la complessiva azione di governo. Al riguardo si ha

a) Definizione del programma di governo (sul quale è richiesta la fiducia alle camere)

b) Iniziativa legislativa nei confronti del Parlamento

c) Direzione della politica internazionale

2. Funzioni amministrative: attribuite dalla legge al Consiglio, ma soprattutto ai singoli Ministri, quali organi di vertice dei diversi rami dell’amministrazione statale.

3. Funzioni normative: decreti-legge, decreti legislativi, regolamenti governativi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community