Concetti Chiave
- La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato italiano, da cui derivano tutte le norme di grado inferiore.
- Le Leggi costituzionali possono modificare la Costituzione e sono prodotte dal Parlamento.
- Le Leggi ordinarie includono decreti legge e decreti legislativi approvati dal Parlamento.
- Le norme internazionali prevalgono su quelle interne, come indicato nell'articolo 10 della Costituzione.
- Regolamenti e direttive dell'Unione Europea vincolano gli Stati membri, con direttive che stabiliscono obiettivi obbligatori.
Principio della gerarchia delle fonti
Nel nostro ordinamento vige il Principio della gerarchia delle fonti che può essere rappresentato come una piramide:
1. Costituzione -> documento scritto, rigido e votato; è la legge fondamentale dello Stato italiano, definita come la legge delle leggi nel senso che tutte le norme di grado inferiore traggono da essa forza e legittimazione e, al tempo stesso devono uniformarsi.
2. Leggi costituzionali -> atti che permettono di modificare la costituzione e la cui produzione è affidata al Parlamento.
3. Leggi ordinarie -> provvedimenti approvati dal Parlamento, ad essi sono equiparati decreti legge e decreti legislativi
4. Leggi di regioni e province autonome
5. Regolamenti del Governo
6. Usi e consuetudini ( norme non scritte) usi sono nel settore commerciale, consuetudini in quello sociale
Ordinamento internazionale e UE
L’ordinamento interno è subordinato a quello internazionale come da articolo 10 della Costituzione.
1. Trattati internazionali
2. Trattati dell’unione europea
3. Regolamenti e direttive dell’unione europea
Per entrare in vigore necessitano la firma del Governo e del Presidente della Repubblica.
Vi sono inoltre, senza valore vincolante, le raccomandazioni e le circolari dell’unione europea.
Le direttive sono atti che consistono nell’indicazione obbligatoria, rivolta agli Stati membri , degli obiettivi da perseguire adottando norme interne.
I regolamenti sono norme giuridiche che vincolano gli Stati nel momento stesso in cui vengono emanati.