
La sessione invernale si sta avvicinando a grande velocità, e questo vuol dire solo una cosa: universitari disperati e stressatissimi. Ma come evitare l’esaurimento nervoso prima della fine degli esami della sessione invernale? Questa domanda non ha ancora una risposta sicura, ma se seguirai i nostri consigli, potrai rimandare l’esaurimento almeno alla prossima sessione.
Scopriamo quindi i consigli di Skuola.net|Ripetizioni per superare indenne, o quasi, la sessione invernale.
- Leggi anche:
- Email professore universitario per l’esame: come scriverla e esempi
- Annullamento di un esame universitario: come fare ricorso
- Permessi studio per esami universitari: come funzionano
- La tecnica del Palazzo della Memoria per ricordare tutto di un esame
Segui le lezioni importanti
Si sa, l’università, soprattutto quando non ha l’obbligo di frequenza può sembrare meno impegnativa del liceo: si possono addirittura saltare lezioni senza grandi conseguenze, o almeno senza conseguenze nel breve periodo. Ma è solo apparenza, perché la vera difficoltà dell'università è proprio quella di sapersi organizzare senza che qualcuno ti segni la presenza o ti obblighi a studiare. Infatti, trascurare troppo i corsi non è una buona idea: assicurati di seguire almeno le lezioni importanti, perché una buona spiegazione può risparmiarti intere settimane su un capitolo particolarmente ostico.
Prendi appunti
Durante le lezioni è quasi impossibile seguire dal libro di testo, e anche se ci si riesce, noi di Skuola.net ti consigliamo comunque di provare a prendere appunti. Molte nozioni spiegate dai professori durante le lezioni non si trovano sempre sui libri, quindi è sempre bene avere un quaderno e una penna, oppure un laptop, in modo da non perdersi nessun concetto fondamentale spiegato dal tuo insegnante.
Rileggi e risistema gli appunti
Una volta a casa, anche se gli esami ti sembrano lontani, è sempre bene iniziare fin da subito a rileggere e risistemare gli appunti presi a lezione. Infatti spesso per la fretta è difficile scrivere appunti in modo chiaro e lineare. Ecco che quindi è bene, nei giorni dopo la lezione, riprendere in mano gli appunti, per rivederli e risistemarli. In modo che poi quando verrà il tempo di studiare e ripassare tutto, tu possa trovare ordine in ciò che hai scritto in aula, e lo studio ti sarà più semplice.
Studia in gruppo
Trovare un gruppo di studio con il quale ripetere le parti più difficili e importanti in vista dell’esame può darti una marcia in più. Avere qualcuno accanto che come te sta affrontando l’esame, l’ansia e le preoccupazioni, è molto confortante. Ma soprattutto puoi confrontarti sui dubbi e provare a unire le forze per avere voti più alti. In più, se i tuoi appunti non sono perfetti, o se hai qualche argomento mancante, potrai sempre contare sui tuoi compagni di studio. Una cosa però è importante: meglio trovare colleghi costanti, collaborativi e studiosi, o rischi di perdere solo tempo.
Trova un aiuto per i tuoi esami
E se ti accorgi di avere più difficoltà del normale, e la tua carriera universitaria inizia a subire un bel tracollo,una buona idea è quella di chiedere aiuto. Ma a chi? In questi casi è bene affidarsi a qualcuno che possa aiutarti davvero, come uno dei tutor di Skuola.net|Ripetizioni.
Skuola.net | Ripetizioniè il servizio di Skuola.net che ti aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per te, magari specializzato nella preparazione degli esami che stai affrontando, che ti assista nei pomeriggi sui libri, sappia riconoscere le tue difficoltà e ti dia una mano a superarle.
Basteranno poche lezioni per cambiare completamente la tua vita all'università!
Con Skuola.net | Ripetizioni è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri universitari soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Skuola.net | Ripetizioni è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 40.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 600 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Prenota la tua lezione e fai tutti gli esami della sessione invernale senza essere bocciato!