
Manca poco più di un mese al termine del secondo semestre e molti studenti universitari stanno già pensando a come organizzare la sessione estiva. Tra un pranzo in famiglia, una giornata sotto l’ombrellone e un aperitivo con gli amici non ci sarà sicuramente molto tempo per pensare allo studio. Perché non iniziare ad organizzarsi? Ma soprattutto, quanti esami si possono sostenere in una sessione? Noi di Skuola.net abbiamo pensato di rispondere a questa domanda leggendo diverse esperienze condivise dagli universitari in rete. Ecco cosa abbiamo scoperto.
-
Guarda anche:
- Esami universitari, come funzionano: regole, sessioni, domande e voto
- Esami università: come funzionano voti e verbalizzazione?
- Università, matricole: ecco come funzionano gli appelli universitari
- Quanto dura un esame scritto o orale all'università?
- Esami universitari, presentarsi o non presentarsi? Come capire se si è pronti
Scopri come funziona Skuola.net|Store: guarda il video!
Università: è possibile sostenere 5 esami in una sola sessione?
Il secondo semestre universitario è quasi terminato e tutti gli studenti sono già in tensione per gli esami da sostenere durante la sessione estiva. C’è chi avrà fretta per godersi l’estate, chi darà la priorità all’università per laurearsi in tempo e chi vorrà recuperare gli esami non sostenuti durante le sessioni precedenti! È possibile ad esempio sostenere cinque esami in una sola sessione? Per rispondere a tale quesito abbiamo letto alcune esperienze degli universitari condivise in rete. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Dipende dalle materie d’esame
Preparare e sostenere cinque esami nello stesso periodo può essere un’impresa ma ci saranno sicuramente materie più facili ed altre più impegnative. Ciò significa che anche lo studio richiesto varia da esame a esame e ciò si potrebbe capire conoscendo i crediti della materia. In teoria, un esame da 12 crediti è più impegnativo rispetto ad uno da 6!
Tutto sta nell’organizzazione della sessione
La sessione estiva dura in generale due mesi e va da inizio giugno a fine luglio. Un consiglio per riuscire a sostenere cinque esami durante la stessa sessione riguarda l’organizzazione delle date d’esame. Questo perché la buona riuscita di un esame dipende anche e soprattutto dal tempo impiegato per studiare e ripetere. Si dovrebbero dunque far passare i giusti giorni tra un esame e un altro per avere il tempo sufficiente da dedicare alla ripetizione. Se si decide di fare quest’impresa, inoltre, bisogna dedicare tutte le energie agli esami e lasciare da parte per un po’ le distrazioni.
È dura ma fattibile se non si hanno pretese sul voto
Per molti studenti sostenere cinque esami in due mesi di sessione è fattibile, soprattutto se non si hanno molte pretese sul voto. A compiere questa ardua impresa sono gli studenti che hanno fretta di laurearsi e che non sono dunque molto attenti al voto finale. Lo stesso discorso varrebbe anche per coloro che devono raggiungere un determinato numero di crediti per non perdere benefici economici e borse di studio.
È una questione di impegno
Come anticipato nei punti precedenti, il successo universitario richiede sempre molto impegno. Sostenere molti esami e in poco tempo sarebbe dunque possibile attraverso l’impegno e volontà. Un’altra variabile da non sottovalutare, ad ogni modo, è quella del metodo di studio: non tutti impiegano lo stesso tempo per preparare un esame!
Dipende dalla pianificazione dello studio
Un ultimo punto da non sottovalutare se si ha l’obiettivo di sostenere molti esami e in poco tempo sta nella pianificazione dello studio. Ad esempio, uno studente che ha iniziato a preparare le materie d’esame durante il semestre ha più probabilità di riuscire a dare più esami ed essere promosso a tutti.
Skuola.net | Store ti aiuta negli esami universitari
Se hai bisogno di una mano nello studio per fare più esami possibile la prossima sessione, non possono mancarti degli ottimi appunti. Nello store di Skuola.net è possibile scaricare appunti di qualità per ogni insegnamento o ateneo;per ogni appunto vengono indicati l’università di appartenenza, il nome del corso e ovviamente anche il nome del professore a cui compete un determinato insegnamento. In questo modo sarà sempre semplice e veloce ricercare appunti filtrando le seguenti informazioni.
Per cercare appunti per il tuo prossimo esame, basta cercare sul motore di ricerca il nome dell’insegnamento e affinare la ricerca specificando anche l’università di interesse. In questo modo, il motore restituirà gli appunti che coincidono con i filtri assegnati, specificando su ciascun file presente nel database anche il nome del docente di riferimento, in modo da rendere la ricerca più precisa ed utile possibile senza il rischio di dispersione.
Iscrivendosi su Skuola.net | Store è possibile anche caricare i propri appunti e condividerli con la nostra community. Skuola.net | Store è infatti il primo Marketplace pensato per lo scambio di appunti universitari fra gli studenti stessi che permette la compravendita di appunti e riassunti di qualità con lo scopo di facilitare lo studio universitario rendendo più semplice il reperimento del materiale di approfondimento.
Che aspetti? Provalo subito!