
Se sei uno studente frequentante, avrai sicuramente quaderni pieni di appunti delle più diverse materie! Prendere appunti rappresenta sicuramente un elemento molto importante per l’organizzazione dello studio in quanto ascoltando la spiegazione e scrivendo i concetti salienti che il docente espone, gli studenti non solo si trovano costantemente supportati nello studio della materia, ma iniziano a familiarizzare con gli argomenti in programma.
Gli appunti sono dunque un prezioso alleato per ogni studente universitario, ma non sempre è facile prenderli in modo esaustivo, soprattutto se il docente spiega troppo velocemente.
Guarda anche:
- Come prendere bene gli appunti all'università
- 10 vantaggi inaspettati di frequentare le lezioni all'università
- Università, come funziona l'obbligo di frequenza
- Dare gli esami da non frequentante, come farlo al meglio?
- Come seguire meglio le lezioni all'università: consigli e metodo
Piccole mosse strategiche per imparare a prendere appunti esaustivi
Anche prendere bene appunti insomma è un’arte che con qualche accorgimento strategico può essere affinata. Per prima cosa, durante la lezione, è fondamentale distinguere gli argomenti importanti da quelli accessori prestando maggiore attenzione e trascrivendo soltanto i primi.Mentre ci si accinge a prendere appunti, il primo compromesso a cui abituarsi è quello di rinunciare all’ordine perfetto di una pagina scritta con calma e sotto dettatura. La lezione infatti non è assolutamente un dettato e per questo il docente di frequente può aprire digressioni o fare collegamenti riguardo ad argomenti affini a quello centrale. Potrebbe essere molto utile dunque usare segni grafici come frecce per evidenziare i rapporti di dipendenza, o altri segni come le sottolineature per marcare le parole chiavi fondamentali nel discorso.
Un’altra buona strategia da adottare è quella di usare sigle o abbreviazioni delle parole più frequenti e dei nomi propri, e anche simboli a cui per convenzione si associa un preciso significato (ad esempio il segno “=” potrebbe essere equivalente alla parola “uguale”), in modo da risparmiare tempo nella scrittura veloce.
A tal proposito un altro espediente utile per diminuire il tempo di scrittura, potrebbe essere anche quello di scrivere parole chiavi eliminando dalla frase congiunzioni, preposizioni e articoli.
Come recuperare gli appunti dai compagni di corso
Non sempre nei semestri si riescono a frequentare tutte le lezioni, anche a causa delle numerose lezioni che spesso si sovrappongono le une sulle altre. Come fare in questi casi a procurarsi degli appunti? Sicuramente farsi nuove amicizie all’interno dei diversi corsi oltre a rendere piacevole la vita universitaria, può rivelarsi anche molto utile in questo senso.Se non hai la possibilità di registrare la lezione a cui sei assente, puoi comunque chiedere aiuto al fidato compagno di corso presente in classe, magari proponendogli uno scambio alla pari di appunti ,magari di un’altra lezione a cui invece hai assistito tu.
Insomma, se è un amico oltre che un compagno di corso non avrà certo problemi a passarti gli appunti, anche senza niente in cambio…l’importante però è non far sì che diventi un’abitudine o a lungo andare potrebbe seccarsi!
Gli appunti di Skuola.net corrono in soccorso degli studenti
Se non hai potuto frequentare tutte le lezioni e non sai come fare per recuperare appunti affidabili, Skuola.net corre in tuo aiuto proponendoti i migliori appunti universitari. Come? È molto semplice, basta collegarsi su Skuola.net Store, il primo Marketplace pensato per lo scambio di appunti universitari fra gli studenti stessi che permette la compravendita di appunti e riassunti di qualità con lo scopo di facilitare lo studio universitario rendendo più semplice il reperimento del materiale di approfondimento.Su questo motore di ricerca appositamente pensato per soddisfare le richieste specifiche degli studenti, sarà possibile infatti non solo cercare il nome dell’insegnamento ma affinare la ricerca specificando anche l’università di interesse. In questo modo, il motore restituirà gli appunti che coincidono con i filtri assegnati, specificando su ciascun file presente nel database anche il nome del docente di riferimento, in modo da rendere la ricerca più precisa ed utile possibile senza il rischio di dispersione.
Il vantaggio offerto dal portale Skuola.net Store è dunque duplice in quanto da una parte permette di consultare gli appunti presi dagli studenti stessi, mentre dall'altra di arricchire lo store vendendo i propri.