Video appunto: Carboidrati, isomerasi e ATP
I Carboidrati
I Carboidrati sono l’insieme di due gruppi funzionali: il gruppo ossidrilici (OH) e il gruppo carbonilico (C=O). La loro formula generale è CN(H2O)n. Sono composti formati da carbonio idrogeno e ossigeno. Possono essere:
-monosaccaridi;
-polisaccaridi;
-oligosaccaridi.
I monosaccaridi sono formati da 3 a 9 atomi di carbonio che ciascuno porta un gruppo ossidrilico, la loro formula è CNH20ON
I polisaccaridi sono formati da più monosaccaridi uniti da legami glicosidici.
Gli oligosaccaridi sono piccoli polimeri formati da monosaccaridi uniti da legami glicosidici C-OC
I disaccaridi sono formati da 2 monosaccaridi uguali o diversi.
Isomerasi
E' un enzima che catalizza alcuni gruppi chimici o molecole, in modo da farli cambiare la struttura.
Isomerizzazione: modifica la struttura delle molecole senza modificarne il numero e il tipo di atomi.
ATP
L'ATP è un coenzima legato all'energia catatica degli enzimi. E' il principale trasportatore di energia nelle cellule. formato da una molecola di adenina e una di ribosio alla quale sono legati 3 gruppi fosforici. Attraverso l'energia si tengono uniti i tre gruppi fosforici dell'ATP. Quest'energia deriva dalla degradazione di carboidrati lipidi e proteine
Isomerizzazione: modifica la struttura delle molecole senza modificarne il numero e il tipo di atomi.