La Composizione Della Materia  

La composizione della materia e la sua classificazione in sostanze pure, cioè elementi e composti, e miscele omogenee ed eterogenee.
…continua

La Legge Di Gay-Lussac  

Gay-Lussac si occupò dello studio delle proprietà  dei gas e delle reazioni tra essi, in condizioni di temperatura e pressione variabili.
…continua

La Mole  

Le definizioni di massa atomica relativa di un elemento chimico e di peso molecolare. Definizione ed esempio di calcolo di mole.
…continua

La Mole E I Modelli Atomici   Premium

Test di chimica per la secondaria superiore: mole e modelli atomici
Mole e Modelli atomici
Scarica il test nel formato PDF
…continua

La Tavola Periodica  

Appunto di chimica con riassunto molto breve, ma abbastanza completo, sulla tavola periodica degli elementi.
…continua

La Tavola Periodica Degli Elementi: Origine E Significato Dei Nomi  

<iframe src="https://docs.google.com/gview?url=https://www.matematicamente.it/staticfiles/storia/TavolaPeriodicaElementi/TavolaPeriodicaElementi.pdf&embedded=true"
style="width:615px; height:870px;" frameborder="0">
Scarica la Tavola periodica de
…continua

La Teoria Atomica Di Dalton  

La teoria atomica di Dalton spiega la legge di conservazione della materia di Lavoisier e quella della costante di composizione di Proust.
…continua

Laboratorio - Attività Catalitica Nei Tessuti Viventi  

Relazione di laboratorio curata e dettagliata sull'attività catalitica nei tessuti viventi, esperimento su patate, fegato e sabbia
…continua

Laboratorio Di Chimica - Esperienza Reazioni  

Relazione di laboratorio di chimica - esperimento sulle reazioni chimiche - variazioni fisiche e chimiche - materiale, scopo, procedimento, dati, richiami teorici, conclusioni
…continua

Lattico Deidrogenasi  

Appunto di chimica di laboratorio che si propone di descrivere il seguente complesso argomento: il lattico deidrogenasi.
…continua