Nomenclatura Dei Composti Inorganici, Tavola Periodica E Stato Di Ossidazione
Premium
Appunto di chimica con spiegazione del funzionamento della nomenclatura tradizionale, IUPAC e stock dei composti chimici inorganici, con introduzione sul concetto di stato di ossidazione e sulla classificazione dei composti.
…continua
Nomenclatura Dei Composti Inorganici, Tavola Periodica E Stato Di Ossidazione
Appunto di chimica con spiegazione del funzionamento della nomenclatura tradizionale, IUPAC e stock dei composti chimici inorganici, con introduzione sul concetto di stato di ossidazione e sulla classificazione dei composti.
…continua
Nomenclatura Dei Composti.
Appunto di chimica su due tipi di composti, ovvero quelli binari e quelli ternari ed in base a questo cambia il nome che i vari composti prendono, ovvero la nomenclatura.
…continua
Nomenclatura Di Alcani E Cicloalcani
Appunto di chimica che contiene tutte le informazioni necessarie e le regole per nominare correttamente gli idrocarburi saturi
…continua
Nomenclatura Di Chimica Inorganica
Questo appunto di chimica propone in due prove di differente tipologia 140 esercizi sulla nomenclatura dei composti inorganici.
…continua
Nomenclatura Di Composti Vari
Appunto di chimica che contiene preziose informazioni riguardanti il seguente argomento: nomenclatura di composti vari.
…continua
Nomenclatura E Combinazioni Chimiche
Appunto di chimica su due concetti importanti in ambito chimico: la nomenclatura e le combinazioni chimiche.
…continua
Nomenclatura E Ossidazione Delle Catene Carboniose
Appunto di chimica sulla nomenclatura e sull’ossidazione delle catene carboniose, con analisi delle loro proprietà.
…continua
Nomenclatura Iupac (2)
Appunto di chimica che descrive in maniera estremamente chiara ed estremamente approfondita il seguente argomento: Nomenclatura Iupac.
…continua
Nomenclatura IUPAC: Regole Per Sali, Ossidi, Idracidi E Idrossidi
Scopri le regole della nomenclatura IUPAC, con esempi chiari per sali binari, ossidi, idracidi, idrossidi e ossiacidi. Un riferimento essenziale per comprendere la denominazione dei composti chimici.
…continua