Redazione
Autore
Iscritto il 14 Febbraio 2017
4450 articoli
sono socievole e estroversa,a volte anche troppo.Sono molto sincera e diretta ,non mi piacciono i giri di parole.Non sono per niente impulsiva, penso sempre troppo prima di prendere una decisione e mi faccio molto influenzare dalle opinioni delle persone a cui tengo.
…continua
“
I se sono la patente dei falliti.Nella vita si diventa grandi nonostante.
„
Diventare famosi non significa essere sempre stati brillanti in tutto. Ecco dieci star di Hollywood che, tra bocciature ed espulsioni, non brillavano affatto tra i banchi di scuola
…continua
Ha senso studiare le discipline umanistiche? Risponde uno dei massimi esperti del mercato del lavoro
Le discipline umanistiche sembrano lontane dall’attuale sistema produttivo, ma non è così. Francesco Baroni, Country Manager Italia di Gi Group, spiega perché nel Like a Pro(f) di Skuola.net
…continua
La sclerosi multipla colpisce soprattutto i giovani: in Italia 3.650 nuove diagnosi l’anno. Con l’iniziativa di AISM si raccolgono fondi per ricerca e servizi sul territorio
…continua
Quali titoli garantiscono più opportunità di lavoro e quali meno? E cosa succede se guardiamo agli stipendi? Scopriamolo insieme nel nuovo episodio del format YouTube #Sapevatelo di Skuola.net
…continua
I programmi, le modalità d'esame e i consigli pratici su quiz e simulazioni per prepararsi al meglio alle prove di Biologia, Chimica e Fisica del Semestre Aperto Medicina 2025
…continua
Presentati all’Università Cattolica di Milano i primi risultati del Progetto Prisma: studenti soddisfatti e resilienti, ma con ansia e depressione in crescita
…continua
Dal 1988 a oggi oltre 140 Paesi hanno riconosciuto la Palestina, tra pressioni internazionali, diplomazia e simboli politici. Un gesto che divide i governi e pesa sugli equilibri globali
…continua
Sono appartenenti alla generazione più istruita, ma anche a quella meno pagata. Tra affitti insostenibili e lavori precari, il titolo di studio non basta più per garantirsi un futuro stabile
…continua
Lavorare nella cybersecurity non è solo roba per esperti informatici. A chiarirlo è Ivano Gabrielli, Direttore del servizio di Polizia Postale, ospite del format di Skuola.net Like a Pro(f)
…continua
Gli studenti, bocciati alla fine dello scorso anno, sono entrati in classe con l'inganno e hanno punito il coetaneo. A loro detta promosso perché figlio di una professoressa. E poi sparito
…continua