Francesco Bertoldi
Autore
Iscritto il 7 Novembre 2022
2700 articoli
Gli aspiranti medici e veterinari avranno a disposizione due sessioni, una a maggio e una a luglio, con la possibilità di partecipare a entrambe. La durata del test cartaceo è fissata a 100 minuti, con 60 domande estratte da una banca dati pubblica. Ecco tutti i link utili.
…continua
Un messaggio di errore, apparso sullo schermo del distributore, annunciava l’avvio di un’applicazione di riconoscimento facciale. Uno studente, confuso e preoccupato, ha scattato una foto poi condivisa sui social. Da lì è partita l’indagine.
…continua
Anche quest’anno, le Prove INVALSI saranno un requisito obbligatorio per l’ammissione alla Maturità 2024. Ecco tutto quello che devi sapere sulla durata dei test di marzo.
…continua
Si sente spesso parlare delle prove INVALSI, soprattutto in questo periodo dell'anno, ma non tutti sanno a cosa servono davvero
…continua
Provi dei sentimenti verso una persona ma non riesci comprenderne la natura. E quindi la domanda sorge spontanea: come si fa a capire quando si è innamorati?
…continua
Potrebbe trattarsi di un film troppo leggero per i palati dei critici o di un libro coinvolgente ma che è meglio ordinare su internet per non andare a comprarlo in libreria. Ecco qual è il significato che si nasconde dietro al cosiddetto “guilty pleasure”.
…continua
Sono un centinaio gli studenti italiani che hanno portato a termine il proprio corso di studi fino ad arrivare alla laurea. Una laurea che però non ha alcun valore.
…continua
Lo stop riguarderà sia il pubblico sia il privato, con disagi per le corse di autobus, metropolitane e treni. Ecco gli orari con le fasce di garanzia.
…continua
Oltre 3600 euro di spese legali per mandare avanti un ricorso che alla fine non ha portato ai risultati sperati. Per il Tar, la studentessa non avrebbe brillato in quanto a capacità di argomentazione critica e personale.
…continua
“Non importa quanti esami darò, che voti prenderò, quante ore di studio impiego, ciò che conta è solo che abbia un titolo che mi renda accettabile”. Ecco il post social della studentessa che inizia a chiedersi, ormai, se stia facendo l’università solo per colmare un bisogno dei suoi genitori.
…continua