Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4248 articoli
Nell'inverno dei disagi scolastici non c'è solo il Covid; l'attività didattica, e quindi gli studenti, risente anche della condizione degli istituti che spesso versano in uno stato di abbandono e precarietà
…continua
I nuovi alloggi saranno destinati agli studenti meritevoli, anche privi di borse di studio, sulla base delle graduatorie regionali: investiti anche parte dei fondi del PNRR
…continua
Nella giornata di ieri il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, si è soffermato sulla possibilità di estendere le attività didattiche anche alla stagione estiva; un'eventualità che verrà discussa con le Regioni, responsabili dei calendari scolastici
…continua
Un'esperienza di natura solidale ma anche un'opportunità per i giovani di maturare dal punto di vista umano e professionale, attraverso la conoscenza di un mondo troppo spesso ignorato e lasciato nel “buio”
…continua
Succede in una scuola di Fiumicino: una professoressa aggredisce la collega per due fotocopie in più; urla e strattonamenti sono sfociati in una lite di fronte gli studenti
…continua
Nonostante siano passati due anni, il contagio spaventa ancora; specie nelle scuole, dove la rigidità del rispetto delle regole si trasforma in assurde pratiche che compromettono la salute degli studenti
…continua
Il brusco calo nelle iscrizioni universitarie riflette i disagi provocati dalla pandemia. Ma se alcune facoltà non sono più in voga, ce ne sono altre che possono sorridere: i giovani oggi si orientano verso le discipline scientifiche
…continua
Troppe assenze tra i professori compromettono la stabilità delle lezioni; gli studenti insorgono e organizzano sit-in di protesta con cartelli provocatori: succede in un liceo artistico di Napoli
…continua
Sono i ragazzi a pagare il prezzo più alto, in termini di istruzione, per tutte le difficoltà legate alla pandemia. L'impossibilità di reperire sostituti ha aggravato la condizione della didattica nelle scuole
…continua
La scuola regge e il merito è dei dirigenti scolastici italiani che combattono in prima linea e spesso in solitudine. Questo il parere di Antonello Giannelli, presidente ANP, che lancia l’allarme: il sistema delle regole va cambiato
…continua