2' di lettura 2' di lettura
prime indiscrezioni sulle materie della seconda prova

A due anni dallo scoppio della pandemia di Covid19, quest'anno torneranno le due prove scritte agli Esami di Maturità e consisteranno nella prima prova di italiano e in una seconda prova basata sull'indirizzo scolastico. Con una differenza, quest'anno la seconda prova sarà preparata dalle singole Commissioni, scuola per scuola; una novità che potrebbe far tirare un sospiro di sollievo a molti studenti italiani. Ma su quali materie verterà di preciso la seconda prova? Secondo un'indiscrezione di Repubblica, una bozza di circolare del Ministero dell'Istruzione contenente le materie di indirizzo per la seconda prova, sarebbe in queste ore al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.

Maturità 2022, materie seconda prova: Liceo Scientifico

Per quanto riguarda il Liceo Scientifico, i primi rumors parlano di un ritorno della prova di Matematica (senza fisica).
Le Commissioni prepareranno la prova in completa autonomia orientandosi però con le modalità utilizzate dal Ministero dell'Istruzione. Al momento si parla di due problemi e otto quesiti: il candidato dovrà risolvere un problema e almeno quattro quesiti.

Maturità 2022, materie seconda prova: Liceo Classico

Al Classico invece, secondo Repubblica, ci sarà il grande ritorno della prova di Latino che si comporrà di un testo in prosa da tradurre e di tre domande relative alla comprensione del testo, all'analisi linguistica e stilistica, e con uno spazio riservato ad una riflessione personale del candidato. Le Commissioni prepareranno la prova entro il 21 giugno.

Maturità 2022, materie seconda prova: gli altri indirizzi

Per gli altri indirizzi, sempre stando alle anticipazioni di Repubblica, ci sarà e Scienze Umane nell'omonimo liceo; mentre al liceo linguistico andrà in scena Lingua Straniera 1. E ancora: per quanto riguarda l'ex ragioneria, oggi Istituto Tecnico Economico ad indirizzo Amministrazione, finanza e marketing, gli studenti dovranno vedersela con Economia Aziendale. Infine è attesa la materia di Elettrotecnica nell'omonimo indirizzo del tecnico industriale.