Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4321 articoli
Durante la conferenza stampa di oggi, il Presidente della giunta regionale, Stefano Bonaccini, si è scagliato contro la decisione dell’esecutivo. A rischio, secondo il numero uno della Regione Emilia-Romagna, le scuole nelle aree periferiche e montane
…continua
Il 23enne toscano è iscritto al quinto anno di Giurisprudenza ma il suo futuro sembra già essere destinato all'atletica. Con il tempo di 6,54'' è il terzo italiano più veloce di sempre sui 60 metri
…continua
L'episodio è stato al centro di un ampio dibattito negli scorsi giorni. Nicola Fratoianni, deputato e segretario di Sinistra Italiana, ha annunciato un'interrogazione parlamentare e punta il dito contro Fratelli d'Italia
…continua
Preparate i pop-corn e mettetevi comodi: il 2023 sarà l'anno delle serie Tv! Sono già molti i titoli sbarcati sulle principali piattaforme e molti altri stanno per fare il loro debutto
…continua
La città è stata prima sotto la dominazione olandese e poi inglese. Fu il capitano Henry Hudson il primo europeo ad esplorare il territorio
…continua
Dal thriller al romanzo, da 'Game of Thrones' a 'Bridgerton': sono molte le serie Tv di successo tratte dai migliori best-seller. E sono ancora molte le serie in uscita pronte a diventare veri e propri cult
…continua
Torna il format più 'social' di Skuola.net. Nella prossima puntata parleremo di musica e attualità, e lo faremo insieme al vincitore di 'Amici'
…continua
Giuseppe Lavenia interviene sul trend che sta spopolando su TikTok. Secondo lo psicologo e psicoterapeuta la nuova sfida farebbe capo ad un senso di smarrimento che – specie nei ragazzi – si è acutizzato al termine della pandemia
…continua
La storia dell'italo-bulgaro sta facendo il giro del web. Sul cartello che espone quotidianamente nei pressi di Via Po' a Torino si legge la sua richiesta di aiuto.
…continua
Torna l’annuale appuntamento con “M’illumino di meno”, la Giornata nazionale del risparmio energetico. Limitare il consumo di energia in modo consapevole è possibile: tutto comincia dalla presa di coscienza sui dispositivi più energivori che utilizziamo quotidianamente.
…continua