Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4172 articoli
Il “Lusail Stadium” ospiterà la gara tra le due squadre finaliste. Siamo ormai giunti al termine del Mondiale più discusso di sempre
…continua
Il regista James Cameron torna in sala con il secondo capitolo di “Avatar”. Tra le vecchie conoscenze troveremo anche Aldo, Giovanni, Giacomo
…continua
Il 2022 è stato un anno da incorniciare per le serie Tv. Tra novità e ritorni attesi, sono molti i titoli sbarcati sulle varie piattaforme nel corso dell'anno
…continua
L'incidente è avvenuto questa mattina nel cuore della capitale tedesca, provocando il blocco della circolazione nella zona circostante. Non sono ancora chiare le cause dell'esplosione, ma le prime ricostruzioni parlano di un cedimento strutturale
…continua
In sede di audizione davanti le Commissioni Istruzione di Camera e Senato il numero uno dell'Istruzione ha ribadito la necessità di punizioni esemplari per i bulli. Insorgono gli esponenti 5 Stelle che accusano il Ministro di avere una visione della scuola lontana dai tempi che corrono
…continua
Promuovere e tutelare le eccellenze italiane nel mondo: questa in sostanza la missione del liceo del Made in Italy. Una proposta che sembrava finita nel dimenticatoio è tornata alla ribalta nelle ultime ore
…continua
Dopo un cammino tutt'altro che proibitivo, la Francia è giunta alla sua seconda finale mondiale consecutiva. Di fronte si troverà l'Argentina di Leo Messi, a caccia dell'unico titolo assente nella sua bacheca.
…continua
L'allentamento delle misure è contenuto all'interno del nuovo decreto rave, revisionato dalla maggioranza. Finché il decreto non sarà approvato in via definitiva e pubblicato in Gazzetta Ufficiale rimarranno comunque in vigore le norme attuali
…continua
Il post social più popolare del 2022 è di Fedez. Ma su Facebook vince l'ultimo saluto a Piero Angela
Il rapper domina la classifica Instagram, scavalcando addirittura la moglie Chiara Ferragni. Su Facebook è invece l'addio a Piero Angela il post con più interazioni degli ultimi dodici mesi
…continua
Tra il 2018 e il 2020, la Guardia di Finanza ha riscontrato frodi al sistema 18App corrispondenti a quasi il 4% della spesa totale. Smartphone, tablet, console: sono soprattutto gli acquisti non consentiti dalla normativa a portare all’illecito
…continua