Carla Ardizzone
Autore
Iscritta il 1 Ottobre 2012
2988 articoli
Carissimi studenti, ecco cosa vi riservono le stelle per la settimana prossima: dall'ariete ai pesci, ecco tutte le sorprese che potrete avere tra i banchi di scuola e non solo!
…continua
La Buona Scuola: il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulla riforma della scuola voluta da Giannini e Renzi. Ecco le novità che cambieranno la vita di studenti, presidi e prof in 6 punti.
…continua
Test Medicina 2015: la data fatidica sarà l'8 o il 9 settembre.
Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini durante il question time in Senato di ieri.
…continua
La riforma della scuola è stata approvata dal Consiglio dei Ministri: assunzioni di 100mila precari, stop ai supplenti, gli scatti di anzianità rimangono ma si introducono risorse sul merito. L'iter in Parlamento sarà rapido, sostiene Renzi
…continua
Se oggi gli studenti potessero decidere sulla scuola del futuro, non ci sarebbero dubbi:cambierebbero l'esame di Maturità. Ecco ciò che i ragazzi avrebbero voluto dalla riforma ma che probabilmente non avranno (o avranno solo in parte).
…continua
Valutare i prof in base al merito? Giustissimo. Alternanza Scuola-Lavoro? Ci convince. Ecco le 5 misure della Buona Scuola che piacciono di più agli studenti secondo una web survey di Skuola.net.
…continua
Il 57% degli studenti non conosce la riforma della scuola di Renzi, e tra coloro che invece ne hanno seguito i lavori serpeggia lo scetticismo. Per la metà di loro, infatti, non risolverà i problemi della scuola, per circa 2 su 5 lo farà solo in parte
…continua
La vita dei prof non è semplice, anche loro hanno i loro piccoli e grandi drammi quotidiani: li racconta la webserie #Cosedaprof. In chiave tragicomica il giovane professore Enrico Galiano, nei panni di se stesso, interpreta i momenti epici della scuola
…continua
Il libro"La migliore gioventù" di Dario Ricci e Daniele Nardi, racconta le storie dei campioni sportivi italiani partiti per la Prima Guerra Mondiale. Tra di loro, anche i giovanissimi "ragazzi del '99", che avevano l'età di voi liceali.
…continua
Prestiti agevolati per tutti i ragazzi impegnati in studi di secondo livello (master o equivalente) che vorrebbero partire con il programma Erasmus+ per un paese straniero. E' l'iniziativa della Commissione Europea con il FEI.
…continua